moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Festa di compleanno – Sara festeggia i suoi 4!

Settimana scorsa è stato il compleanno di Sara e abbiamo optato per una festa in casa con pochi compagni di classe e gli amichetti più intimi. Non amo le feste impersonali con animatori a pagamento e quindi mi sono messa d’impegno per cercare dei modi per farlo io.  Ho rispolverato un po’ dei vecchi giochi che facevamo tutti da bambini, qualcosa di nuovo … Ne avevo preparati parecchi ma alla fine ne abbiamo fatti pochi perchè il tempo è volato! I bambini si sono divertiti e anche io con loro. Ecco qui qualche idea:

Il Pacchettino. Questo è stato il primo gioco e l’ho usato per “scaldare un po’ l’atmosfera”. Preparazione: Si avvolge un piccolo regalino in carta regalo, poi si avvolge ancora con altri strati di carta, tra ogni strato ho aggiunto una caramella, un cioccolatino, una trombetta, un palloncino, una mollettina …  Svolgimento: si fa partire la musica e si consegna il pacchetto a un bambino, i bambini devono passarsi il pacchettino, quando la musica si ferma chi ha in mano il pacco toglie uno strato di carta e vince quello che sta sotto, e via così fino all’ultimo che scarta lo strato finale e riceve il premio. Attenzione a fermare la musica in modo accorto così da permettere ad ogni bimbo di togliere uno strato e poi bisogna fare tanti strati tanti quanti sono i bimbi.

La corsa con le uova . Era da poco passata la Pasqua e avevo ancora delle uova sode colorate. Bisogna disporre i bambini in due gruppi, consegnare a ogni primo della fila un cucchiaio con sopra un uovo sodo. I bambini a coppie devono attraversare velocemente la stanza con il cucchiaio in mano senza far cadere l’uovo. Ricordatevi di fare il tifo soprattutto per quello che resta indietro!

Cuscini musicali. E’ un grande classico. Si dispongono per terra tanti cuscini quanti sono i bambini meno 1. Si accende la musica, i bimbi ballano e quando la musica si ferma ognuno deve sedersi su un cuscino. Chi resta senza viene eliminato. Nel giro successivo bisogna togliere un cuscino. E si procede fino a che non resta un unico vincitore. Questo gioco però è un po’ “forte ” per bambini di 4 anni che possono sentirsi avvilkiti dall’eliminazione.

Il limbo. Questo è stato strepitoso! Dovete procurarvi come base musicale la canzone Limbo, un bastone di scopa. Due mamme tengono il bastone sollevato e al suono del limbo i bambini devono passare sotto. Con questo gioco i bambini si buttano per terra, rotolano, strisciano … fanno a modo loro … perciò non viene esattamente come dovrebbe in base alle regole, ma vi chiederanno certamente il bis!!

Metti la coda al porcellino. Procuratevi un grande cartoncini bianco e disegnateci un bel maialino rosa (come quello della foto!), il più grande che potete. Procuratevi tante fettucce colorate quanti sono i bambini e un foulard per bendarli. A turno i bimbi vengono bendati e devono cercare di mettere la fettuccia/codina al posto giusto. E’ molto divertente e alla fine vincono tutti.

Altri giochi preparati erano: un-due-tre stella!, strega comanda colore, regina-reginella, la danza del serpente, il telefono senza fili e acqua-fuoco-fuocherello. Ve li ricordate???

E voi come festeggiate? che giochi fate???

Pubblicità

16 risposte a “Festa di compleanno – Sara festeggia i suoi 4!

  1. supermamma 22 aprile 2010 alle 12:35

    io prendo l’animazione che porta i gonfiabili il mago e il teatrino perchè ho già una specie di parco giochi e molto spazio

  2. mominthecity 25 aprile 2010 alle 21:46

    vedo che l’animazione va per la maggiore, io sono decisamente in minoranza!

  3. GBK 17 Maggio 2010 alle 14:06

    brava, mi hai stroncata subito con il no all’animazione a pagamento… ma mi consolo visto che anche supermamma é della mia stessa idea. Sto pensando a come festeggiare i tre anni di Aurora e pensavo proprio al pagliaccio che prepara palloncini nelle forme più disparate e/o che trucca i visetti dei bimbi. Pensavo anche di far venire il carretto dei gelati a pedali dalal vicina gelateria e far scegliere ai bimbi i gelati di loro gradimento.
    Se é una bella giornata pensavo anche di mettere due piscinette in giardino e preparare una bella scorta di bombe d’acqua e altri giochi acquatici (chairamente nell’invito sarà richiesto il costume).
    In alternativa, visto che nonostante la primavera le giornate piovose abbondano pensavo di informarmi per organizzare la festa in un play park qui vicino (una sorta di mega palestra con attrezzi di vario tipo)…

  4. mominthecity 17 Maggio 2010 alle 16:26

    dai! non stronco nessuno, solo che a me sembra che in questo modo abituiamo i nostri bambini a cose “grandiose” fin da piccolissimi, e poco al fatto in casa con partecipazione ed entusiasmo. Sara ad esempio mi ha già chiesto “come mai X non ha fatto la festa come Y?” Diventa anche una competizione a chi ha il mago più bravo, i palloncini più belli … and so on. Se ci aggiungiamo anche le mamme che ci mettono del loro per agghindare i bambini come se andassero a una sfilata, che fanno regali fuori luogo … boh, non so, mi sembra nel complesso una dimensione non adatta ai bambini. A 18 poi cosa ci chiedono? il giro del mondo con tutta la classe? So di essere assolutamente in controtendenza, però secondo me a certe cose bisogna sapere resistere, o almeno per noi è così, Finchè riusciamo…
    Però è un bel tema su cui discutere, non trovi? un abbraccio

  5. elisa 6 giugno 2011 alle 20:05

    beh, angela, come vedi anche io ho organizzato la festa in casa. E’ vero, è molto più personale e si ha la sensazione di accogliere i piccoli ospiti per davvero.
    Certo che più crescono e più diventa complicato: cresce il numero di bambini (e dove li metti i fratellini) e loro si fanno sempre più scatenati
    Ti farò sapere cosa organizzerò per il prossimo anno!

  6. Zaida 24 ottobre 2011 alle 11:33

    Settimana scorsa ho visto che nella ludoteca della CAM di C.so Garibaldi i giovedì pomeriggio si possono fare delle feste i compleanno, forse merita dare una occhiata e vedere qual’ è la loro proposta…

  7. angela 24 ottobre 2011 alle 12:25

    grazie per la dritta.
    a presto

  8. marco 22 novembre 2011 alle 18:22

    sinceramente queste notizie nn mi rendono molto contento perchè io sono un’animatore per feste di bambini nn posso nasconderti super mamma che mi hai dato degli ottimi consigli per riempire il mio bagaglio culturale cmq noi animatori cerchiamo sempre di rendere la feste del vostro piccolo campione un’evento indimenticabile e con questo vi saluto dicendovi provate a rendere la festa diversa ai vostri piccoli se nn volete animatori proponete alcuni giochi che divertono molto come: il tiro alla fune, la battaglia delle spugne, castello trappola e musica stop questi sono solo alcuni dei tanti giochi che potete far fare a ai vostri piccoli campioni ma sono i più richiesti altri nn posso dirne perchè sono nostri ma questi che ho detto sono i più richiesti vi auguro che le feste che farete vi riescano in piano un saluto a tutti voi dal vostro taz

  9. ioimparo conlafelicità 19 novembre 2012 alle 18:50

    lo leggo ora questo post, a distanza di 2 anni da quando l’hai scritto…. cercavo idee di giochi per la festa di mio figlio che compirà 4 anni tra un pò…. mi sono piaciute moltissimo le tue idee, le userò. grazie e a presto!
    serena

  10. angela 21 novembre 2012 alle 10:26

    Grazie mille! Contenta di esserti stata utile, ti aspettiamo ancora 😄

  11. francesca 24 febbraio 2013 alle 08:54

    ero alla ricerca di nuove-vecchie idee perchè tutto cambia e tutto resta ed è importante rinnovarsi e imparare sempre, ho trovato i tuoi suggerimenti carini ed interessanti, a parte il fatto che gli animatori rendono le feste impersonali. è offensivo alla categoria. io sono un animatrice e anche una mamma. alle feste può accadere che la mamma basti, ma ci sono occasioni in cui è importante avere il supporto dell’animazione, perchè la mamma deve curararsi anche degli adulti, dei bambini che non han voglia di mettersi in gioco per timidezza o altro, delle vettovaglie che finiscono o che vanno servite a momenti alterni. insomma ritengo la tua frase infelice e mal ponderata. se prendi un animatrice inesperta e non già madre può essere che la festa risulti fredda ma l’esperienza che spesso parte dall’esser una super mamma (come te) fa si che il tutto sia gradevole e assolutamente ben congeniato, lasciando lo spazio giusto alla mamma, per esperienza so che i bambini dopo una certa eta preferiscono un esterno alla loro mamma, perche la ritengono un poco troppo “euforica” “protagonista” durante i compleanni 🙂 t auguro di divertirti sempre a tutte le tua feste e di continuar a dar ottimi consigli. un abbraccio, francesca

  12. angela 25 febbraio 2013 alle 16:49

    @Francesca: benvenuta innanzitutto e grazie del tuo commento. Se con le parole che ho scritto ho offeso qualcuno, mi scuso perché non era proprio la mia intenzione, ancor più perché su queste pagine virtuali cerco di non parlare mai male di cose/persone/situazioni, nel caso taccio. Il mio era un commento legato alla mia personale esperienza, che poi è quello che condivido nel blog. Le feste a cui ho assistito animate da un “esterno” erano un po’ impersonali, come se chi le aveva organizzate avesse voluto risolvere l’impiccio dell’intrattenimento dei bimbi pagando semplicemente l’inevitabile obolo. A Milano le feste organizzate sembrano ormai un must – purtroppo – e io faccio la mosca bianca con le mie scelte un po’ impopolari… sul riferimento però che fai alla combinazione mamma-animatrice ti chiedo: ma perché l’animatore per essere bravo deve essere anche mamma/papà? Non va considerato un professionista? Mi pare che la necessità del binomio confermi un po’ la mia impressione. Riguardo al fatto che quando crescono la mamma non la vogliono più, sono purtroppo dolorosamente cosciente di questa cosa, per il momento mi godo l’attimo cercando di non invadere il loro spazio e cercando di essere un supporto al loro divertimento e non l’attrazione principale della festa 😉 Comunque, tornerò a breve sul tema feste con diversi post (abbiamo appena festeggiato il compleanno della mia piccola). Spero vorrai tornare a trovarci e dirci la tua, anche se critica. A presto

  13. Dana 28 marzo 2013 alle 16:58

    Assolutamente d’accordo con te Angela !!!!! Sono giunta al tuo blog e post perché sto cercando dei giochi da fare con i piccoli ospiti invitati alla festa di compleanno del mio piccolo che oggi compie 4 anni ( sabato festeggiamo) Ti dirò di più ! La nostra festa ha anche un tema I Supereroi di oggi nelle favole di ieri….. Io è il mio piccolo con l’aiuto del papà abbiamo costruito grattacieli e castelli di cartone, ali per le bambine e scudi per i bambini, leggeremo una storia che videoprietteremo sul muro con delle immagini a seguirà un coloratissimo gioco legato alla storia. Sto cercando solo un gioco in più da far fare e poi si danzerà e la festa è fatta……ma fatta insieme nel senso che l’abbiamo preparata insieme colorata insieme pensata insieme….. È i palloncini li farò io come non mancheranno i trucchi per tutti i dolci visini……si il fai da te non ha paragoni……a presto!!!!!

  14. angela 28 marzo 2013 alle 18:25

    @Dana: benvenuta tra noi, bellissime idee davvero! stupenda quella di video proiettare la storia, mni dici di più??? sono stracuriosa! a presto

  15. Pingback:Festa di compleanno planning | moms in the city

  16. Pingback:Festa di compleanno – i giochi da fare | moms in the city

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: