moms in the city
Just another WordPress.com weblog
La giardiniera
16 settembre 2010
Pubblicato da su L’estate è il momento in cui orto e frutteto ci regalano delle cose meravigliose e il poterne conservare un po’ dei profumi e dei sapori per quando arriverà l’inverno mi fa riempire vasi e vasi di conserve, confetture, sughi e quant’altro mentre sono in vacanza. La trovo una cosa rilassante, mi piace e quando torno mi pare di rientrare con un bottino ricchissimo. Barattoli pieni per l’inverno! Ho fatto anche un po’ di giardiniera che però …. è già quasi finita. Dovrò prepararne ancora un po’ ed ecco la ricetta per cui devo ringraziare anche la mia amica C.
Ingredienti: 1 kg e mezzo di verdure miste tra zucchine, carote, peperoni, cipollotti, fagiolini, sedano, cavolfiore, 2 lt di aceto bianco, 3 bicchieri di zucchero, olio di oliva extravergine, alloro, sale. Verranno circa 3/4 vasi da 500ml
Procedimento: Lava tutte le verdure e tagliale a pezzettoni, nel frattempo porta a bollore l’aceto cui avrai aggiunto lo zucchero e un po’ di sale. Una volta raggiunto il bollore butta le verdure aggiungendole un po’ per volta in funzione dei diversi tempi di cottura. Tieni conto che per le carote ci vogliono sicuramente 4 minuti in più, poi il cavolfiore e via via le altre. Appena sono cotte, devono restare un po’ croccanti, spegni il fuoco. Scola le verdure e filtra l’aceto con un colino a maglia molto fine. Metti le verdure nei vasi sterilizzati e quindi aggiungi l’aceto filtrato fino a circa 3/4 dal bordo. Aggiungi quindi l’olio e una foglia di alloro per ciascun vaso. Chiudi velocemente così che il tutto sia ancora bollente e non servano ulteriori sterilizzazioni. Riponi i vasi al buio e in un luogo fresco. Serve circa un mese prima che la giardiniera sia pronta. Buon appetito!
Angela
PS verifica sempre lo stato dei tappi prima di mangiare il contenuto e al primo dubbio: butta! La presenza comunque di aceto, olio e sale dovrebbe rendere molto più facile e sicura la conservazione.
Scarica qui la ricetta.
Pingback:Meal planning – 8 Ottobre « moms in the city
Pingback:Pranzo della domenica – amici con bimbi – idea salva invito | moms in the city