moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Scarola stufata con olive, acciughe, uvetta e pinoli

Adoro questa ricetta, perchè è facilissima velocissima, gustosissima e abbastanza inusuale. E’ un accompagnamento perfetto per della carne (con le costolette d’agnello è superba), ma anche un piatto di formaggio. Si può anche usare come condimento per una pasta, o di una pizza vegetariana, anche se noi di solito la gustiamo come contorno. E’ un mix di sapori e consistenze che intriga. Il dolce dell’uvetta, il saporito delle acciughe, il croccante dei pinoli e delle costa di scarola e il morbidoso delle foglie … E’ anche bella da vedere. Ecco qui come fare:

Ingredienti: 2 cespi di scarola, 1 manciata di olive taggiasche, 1 cucchiaio di pinoli, 4/5 acciughe sott’olio, 1/2 cucchiai di uvetta, olio extravergine di oliva, 1 spicchio di aglio, sale, peperoncino.

Procedimento: lava la scarola e passala ben bene alla centrifuga in modo che al momento della cottura non rilasci troppa acqua. Poni una padella antiaderente sul fiamma alta e versarci un paio di cucchiai di olio. Buttaci la scarola e falla stufare per 2/3 minuti. Toglila dalla padella ed elimina l’eventuale acqua in eccesso. Rimetti la padella sul fuoco, versa 1 cucchiaio di olio, lo spicchio di aglio, l’uvetta precedentemente ammollata, i pinoli e le acciughe. Fai andare per circa 1 minuto fino a che le acciughe sono sciolte. Versa nuovamente la scarola e mescola per amalgamare i sapori. Aggiusta di sale e se piace di peperoncino. Servi subito.

Buon appetito.

Angela

stampa qui la ricetta

Pubblicità

5 risposte a “Scarola stufata con olive, acciughe, uvetta e pinoli

  1. labandadeibroccoli 15 febbraio 2011 alle 14:12

    anche noi adoriamo questa ricetta, semplice ma gustosissima!
    poi l’utilizzo delle olive taggiasche ci manda in brodo di guggiole :)))

  2. angela@momsinthecity 15 febbraio 2011 alle 15:07

    mi fa piacere! sono passata a trovarti: che carino il vostro blog!!! spero di rivederti prestoooooooooo

  3. Pingback:Meal planning – 21 febbraio « moms in the city

  4. Cidi 30 novembre 2012 alle 20:14

    La ricetta e’ stuzzicante.Mi piace,sicuramente la provo!

  5. angela 1 dicembre 2012 alle 13:56

    Grazie e’ molto gustosa, provala e facci sapere. Yti aspettiamo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: