moms in the city
Just another WordPress.com weblog
MOM to MOMS – Giulia
14 febbraio 2012
Pubblicato da su Giulia è una mia amica, ex consuocera (le femmine si sa sono volubili :)), una “mamma dell’asilo”, con lei mi trovo il sabato o la domenica mattina a berci un caffè nel bar sotto casa, una mezz’ora rubata e incastrata tra le varie incombenze del week end. Molto diverse, ma con punti in comune non indifferenti, come la passione per la nutella! come lei NON mi tengo in forma, nonostante da mesi proviamo senza riuscirci a iscriverci a un corso di yoga. E voi, punti in comune? commenti? Angela
(se avete voglia di essere intervistate o se conoscete mamme che meritano un momento d’attenzione tutto per loro scriveteci a angela.momsinthecity@gmail.com o cristina.momsinthecity@gmail.com)
Quanti bambini hai e di che età?
2 maschietti (6 e mezzo, 5 anni)
Quali sono gli aspetti della maternità che preferisci?
Le coccole. Il tempo dedicato a leggere favole nel lettone.
E quali sono invece le parti più dure dell’essere mamma?
Avere tutto sulle proprie spalle.
Cosa ti ha sorpresa di più diventando mamma?
Che mi piacciono i bambini
Quale è secondo te la cosa più importante che una mamma deve fare?
Fare sentire amati i propri figli
E quale invece quella che NON deve fare?
Portare stress o frustrazione del lavoro a casa. Dare priorità ad altro.
Quali sono gli aspetti unici e interessanti della tua famiglia e del tuo approccio alla maternità?
Proprio che siano unici e interessanti non lo so…sia io che mio marito ai bambini parliamo molto, spieghiamo, condividiamo.
Quali strategie metti in atto per superare momenti e giorni difficili?
Mi confronto con le altre mamme. Tendo ad ingigantire i problemi. Parlando con le altre mamme mi rendo conto che le difficoltà sono comuni e che crescere è faticoso per tutti!
Shopping: dove? Indirizzo preferito
Fragonard a Grasse (quindi non ci vado mai). Non ho mai avuto la fissa per lo shopping.
Libro sul comodino?
Tito di Gormenghast (Mervyn Peake). Appena iniziato. Vediamo.
Nel tuo I-pod c’è?
Vecchio alternative rock, new metal…insomma inchiodata agli anni 90 (vedi foto, i Korn)
Prodotto di bellezza irrinunciabile?
Crema viso
Accessorio indispensabile
nessuno
Come ti tieni in forma?
Non mi tengo in forma
Film preferito
L’età dell’Innocenza. Un cuore in inverno. I Tannenbaun. Dracula di Coppola. Guerre Stellari.
Sogno nel cassetto attuale?
Avere il part-time e stare più tempo con i bambini. Riprendere a viaggiare.
Sogno nel cassetto quando avevi 15 anni?
Vivere a Boston con un lavoro fighissimo, senza figli e con tanti amici
Confort food
Piadina e nutella
Tacchi o ballerine?
ballerine
Giulia mi sei simpatica 🙂
Ciao Cate…vogliamo la tua intervista!
PS per Angela: ma questo blog è bellissimo! Dopo aver curiosato di qua e di là sono sempre più fermamente convinta che fuori dall’ufficio non ci si può annoiare. Altro che part-time: voglio fare la mamma-casalinga. Correggi subito l’intervista! Potrei imparare a cucinare, organizzare feste per bambini tutte le settimane…iscrivermi a yoga…
vabbè. torno ai numeri.
@Giulia: a fare la SAHM – stay at home mom – non ci si annoia di sicuro, ma ti ricordo che è una faticaccia immensa!!! il part-time sarebbe davvero la cosa migliore, che ne dite voialtre??
per l’intervista a Cate è già in arrivo, quindi stay tuned!! 🙂
@Giulia Mamma casalinga no, Giulia! L’ufficio sarebbe molto triste senza di te!
E’ anche vero però che se tu organizzassi feste, io potrei preparare le torte… :))
@Angela complimenti per il blog! 🙂
Ciao cara Benedetta, grazie per i complimenti, conosco il tuo blog e ci passo ogni tanto, so anche che ti dedichi con entusiasmo a sfornare muffins e torte per la gioia di F,T e dei loro amichetti, tra cui le mie due figlie!!! SO TUTTO!! 😉 a presto