moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Meal planning – 20 Febbraio

Come sempre buon lunedì a tutti! noi siamo reduci da un triduo di feste di compleanno, una faticaccia… però vederle stasera (ieri sera quando leggerete) addormentarsi distrutte per aver corso ballato riso saltato giocato riballato e rigiocato con il loro amichetti è stato bellissimo. Vederle cadere in quel sonno profondo e libero da pensieri come quando si è distrutti e soddisfatti è una gioia per il cuore. Perciò, nonostante il riposo non faccia parte del vocabolario dei nostri week end, apro la settimana contenta e spero che anche per voi questo lunedì sia positivo. Tra l’altro stasera comincio yoga, sperèm… Sul fronte menu continuiamo con il nostro giro intorno al mondo con cene internazionali, e di nuovo Cooking Club!!!

  • Lunedì – filetto di manzo ai ferri + purè patate e cavolfiore
  • Martedì – Cena internazionale – Germania: wurstel + patate lesse + insalata di cavolo cappuccio
  • Mercoledì – minestra d’orzo + coste lessate + insalata di finocchi
  • Giovedì – Cooking Club per me e per chi sta a casa un semplice toast
  • Venerdì: passato di verdura + riso
  • Sabato: pranzo – pasta ai quattro formaggi; cena – tagliere di salumi e formaggi + verdure grigliate
  • Domenica:  pranzo: qualcosa che faccia “pranzo della domenica”, confortante, facile, gustoso – come sempre, quel che c’è

Buona settimana
Angela

Pubblicità

12 risposte a “Meal planning – 20 Febbraio

  1. katia 21 febbraio 2012 alle 08:48

    Sto facendo il meal planning ma in un modo diverso(credo) praticamente vado a fare la spesa, acquisto i prodotti che mi ispirano o che sono in offerta poi a casa strutturo i menù in base anche alla deperibilità delle cose. Ho una specie di foglio magnetico per fare il week planning che mi ha regalato il ragazzo di una delle mie figlie, e lo tengo attaccato al frigo cosi mi appunto li sopra ciò che voglio e che devo fare sia come impegni che come menù anche perchè(vista l’età) ogni tanto mi dimentico che avevo preso quell’ingrediente proprio per farci qualcosa in particolare! e mi da una certa sicurezza avere sotto controllo i programmi.P.S. così per sapere, ma hai ricevuto la mia mail?

  2. katia 21 febbraio 2012 alle 08:50

    Non mi ero accorta che l’orario del commento è sbagliato! mi è preso un accidente! adesso per esempio sono le 7.50 non le 8.50!!!

  3. angela 21 febbraio 2012 alle 10:43

    @Katia, sul meal planning direi che ognuno usa il procedimento più comodo e congeniale, prima gli ingredienti o prima le ricette? dipende da come ci piace di più. Anche il tuo metodo mi ispira, anche se io cadrei nella tentazione di comprare troppo e non riuscira a consumare!!! soprattutto dal fruttivendolo mi faccio prendere la mano. Io appunto i menu qui sul blog che uso come lavagnetta.
    perla mail: sì l’ho ricevuta mentre ero a torino, non sono riuscita a risponderti in quel momento e poi tra le mille cose… mi è scappata di mente,adesso lo faccio sorryyyy.

  4. angela 21 febbraio 2012 alle 10:43

    ma non importa mia cara, vuol dire che il mio e il tuo pc sono settati su due orari diversi credo.

  5. katia 21 febbraio 2012 alle 14:32

    non importa per la mail, volevo solo vedere se avevo inviato bene…Grazie ora lo so.

  6. Daniela Little Kitchen 21 febbraio 2012 alle 16:44

    Ma quanto mi ispira questo tuo cooking club! Cosa fate di bello questa volta?

  7. angela 21 febbraio 2012 alle 18:28

    Eh sempre sicilia! Quello dell’altra volta era saltato causa neve!!!! Hai temi da suggerirci x i prossimi?

  8. Daniela Little Kitchen 22 febbraio 2012 alle 18:04

    Sai, ispirata da te, sto pensando di dare vita anche io a un cooking club a Lussemburgo. Per il primo incontro pensavamo anche noi alla Sicilia e per quello successivo a proposito di neve, alla cucina delle Dolomiti, con strudel, canederli e zuppe d’orzo. E poi sicuramente faremo l’India. Sei contagiosa Angela!

  9. angela 22 febbraio 2012 alle 22:47

    Fantastico!!! Mi sento onorata per essere riuscita a contagiarti! Adesso pero’ voglio sapere tutto, quante siete, dove vi incontrate, che regole vi siete date! Un abbraccio

  10. katia 23 febbraio 2012 alle 21:32

    ma questo cooking club allora è una cosa “fatta in casa”? credevo fossero corsi di cucina! si può sapere qualcosa di più?!?

  11. angela 24 febbraio 2012 alle 10:51

    buongiorno Katia, il cooking club è una cosa che facciamo a casa. Leggi qui alcuni vecchi posts che spiegano un po’ cos’è e come funziona. Buona lettura.
    https://momsinthecity.wordpress.com/2010/01/24/cooking-club/
    https://momsinthecity.wordpress.com/2010/02/21/cooking-club-finger-food/
    https://momsinthecity.wordpress.com/2010/03/23/cooking-club-cucina-e-cinema/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: