moms in the city

Just another WordPress.com weblog

MOM TO MOMS – Anna

La nostra rubrica prosegue con Anna. Una mamma conosciuta all’asilo che è diventata subito un’amica con cui condividiamo anche il cooking. Io ed Emma abbiamo passato con lei e i bambini una memorabile vacanza al mare …. ridiamo ancora adesso!

 Anna, 39 anni donna e mamma  alla ricerca di un difficile equilibrio tra essere soddisfatta di se stessa e essere una mamma presente …

Quanti bambini hai e di che età?

1 bambina di 4 e un bambino di 5 anni e mezzo

 Quali sono gli aspetti della maternità che preferisci?

Vedere crescere due individui unici e contemplare la magia del loro mondo. Sentire il loro amore e ricevere la loro carica vitale . Sentire il loro odorino quando li abbraccio e il loro respiro quando andando a dormire passo a controllarli.

 E quali sono invece le parti più dure dell’essere mamma?

Accudirli nel quotidiano soprattutto cucinare facendo gli equilibrismi per incontrare i gusti di tutti e farli mangiare sano, sopportare le crisi isteriche, le gelosie e i capricci! Certe volte è difficile mediare con mio marito e accordarsi sulla linea da tenere trovando un punto di dialogo e di accordo.

 Cosa ti ha sorpresa di più diventando mamma?

Come sono cambiata io e di conseguenza i rapporti con gli altri (amici e familiari) e anche  i sentimenti profondi e diversi che quest’esperienza ha fatto nascere in me come la sensazione di non essere più totalmente padrona della mia vita e delle mie azioni. Scoprire la mia forza nel sopportare il sacrificio di me stessa e del mio naturale egoismo. Scoprire cosa vuol dire amare sconfinatamente un essere fuori da te e l’intensità di un rapporto viscerale.

 Quale è secondo te la cosa più importante che una mamma deve fare?

Occuparsi del benessere fisico, mentale e spirituale dei propri figli non dimenticando di essere felice per trasmettere ogni insegnamento con allegria e gioia.

 E quale invece quella che NON deve fare?

Dimenticare se stessa e il suo mondo.

 Cosa hai imparato diventando genitore? Raccontaci una storia, un episodio che ti ha insegnato qualcosa

Ho capito che è importante riuscire ad accettare i propri limiti e a capire che essere genitore è un mestiere che si impara giorno per giorno esperienza dopo esperienza e anche sbagliando . Capita che siano proprio i miei figli che mi insegnano e mi educano con messaggi profondi che a volte fatico a cogliere ma che nei momenti di maggiore lucidità e più calma riesco a decifrare. Vedo quotidianamente quanto è dura opporre la mia volontà di genitore alla volontà di un individuo totalmente istintivo e quanto è difficile essere convinti di quello che si insegna e del perché lo si insegna.

Quali sono gli aspetti unici e interessanti della tua famiglia e del tuo approccio alla maternità?

Penso che il mio approccio distintivo sia quello dell’ ascolto e cercare di essere in sintonia con i miei figli cercando di seguirli ma nel contempo indirizzarli. Sono una mamma che fa fatica a delegare e che si sta abituando piano piano a non avere sempre la situazione sotto il proprio controllo. La nostra famiglia nel complesso è un po’ disordinata e caotica ma anche ricca di sensibilità, amore e allegria. Anche l’autenticità, la spontaneità e la sincerità caratterizza il nostro modo di interagire tra di noi. E la voglia di crescere e di imparare insieme.

Quali strategie metti in atto per superare momenti e giorni difficili?

Cerco di respirare profondamente, controllare l’emotività e cercare di fare una cosa per volta (la più ragionevole possibile). Quando sono a tappo cerco di staccarmi dai pupi e staccare la spina del doverismo genitoriale, fregandomene un po’. Condividere con gli amici gite e giornate insieme mi aiutano sempre a stemperare le tensioni che ogni tanto si formano in casa.

Shopping: dove? Indirizzo preferito

Ultimamente il più economico e vicino a casa : Benetton e scarpe-borse da Silvia (anticrisi) via Lazzaro Palazzi

Libro sul comodino?

Goliarda Sapienza ‘L’Arte della Gioia’ , Bruno Bettelheim – Il mondo incantato, Ginette Paris – La grazia pagana

Nel tuo I-pod c’è?

Ascolto la radio in bagno…e certe volte ballo!

Prodotto di bellezza irrinunciabile?

Fard e lucidalabbra, recentemente… smalto !!

Crema mani e crema viso alla vitamina E (di questi tempi anche guantini di cotone per impacchi di crema notturni..che sexy!)

Accessorio indispensabile

Black berry, sempre connessa…….

Come ti tieni in forma?

Yoga e piscina questa settimana si comincia!

Film preferito

Top gun

Sogno nel cassetto attuale?

Rimettermi in forma e perdere 3 o 4 chili, fare yoga e andare a nuotare una volta alla settimana, recuperare la mia identità perduta e consolidarla alla luce della mia vita di mamma.

Sogno nel cassetto quando avevi 15 anni?

Libertà, girare il mondo e la danza

Confort food

Cioccolata

Tacchi o ballerine?

Ultimamente ho scoperto i tacchi altissimi da mettere anche con i jeans…. altrimenti classico 4 cm salutare o scarpe da ginnastica, ballerine sì ma con tacco nascosto dentro altrimenti cammino male.

Pubblicità

3 risposte a “MOM TO MOMS – Anna

  1. angela 24 febbraio 2012 alle 10:57

    Anna che bella intervista! oltre a farmi morir dal ridere alle nostre serate del Cooking Club (ancora complimenti per la torta di ieri!), mi intenerisci con le tue risposte. Anche io passo a controllare le bimbe prima di andare a letto, me le annuso e le sbaciucchio un po’, tanto loro non senono nulla. Anche per me lo smalto è diventata una passione, un accessorio facile, da cambiare con l’umore e anche piuttosto economico rispetto a tanti altri. Anche per me è dura sopportare capricci, gelosie e crisi isteriche… Grazie per aver condiviso con noi i tuoi pensieri. Ah come ti capisco!!! Un abbraccio

  2. anna 26 febbraio 2012 alle 13:45

    Grazie a te Angela , sai che per me il cooking e’ un momento speciale in cui mi rilasso e mi diverto tanto, e questa intervista un’occasione per riflettere e condividere. Un abbraccio caro. Anna

  3. angela 27 febbraio 2012 alle 00:28

    Ti abbraccio. Al prossimo!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: