moms in the city
Just another WordPress.com weblog
Minestrone di primavera
19 aprile 2012
Pubblicato da su Ho già detto che non vedevo l’ora di cambiare la lista della spesa dal fruttivendolo, basta con cavoli e broccoli. Spazio a tutte le meavigliose verdurine che la primavera ci regala. Fave, piselli, asparagi, fagiolini… e il profumo delle erbe aromatiche e del pesto fresco. Tutto ciò è racchiuso in questa ricetta che può essere gustata ben calda – visto il tempo ancora inclemente – oppure appena tiepida non appena l’aria si scalderà un po’. La ricetta è tratta da un libro che ultimamente sto usando molto e che mi ha dato finora grandi soddisfazioni, Vegetarian di Alice Hart. Non è prevista carne, nè pesce ovviamente, ma è un libro in cui profumi, consistenze e colori sono incredibilmente invitanti e vi faranno venire voglia di cucinare cose nuove. Io ho messo un poo’ troppa panna … la prossima volta ne metterò giusto un paio di cucchiai, è più fresco e leggero. Ecco la ricetta, fatemi sapere.
Ingredienti:
- 1 finocchio
- 1 mazzo di asparagi
- 1 manciata di fagiolini
- 1/2 kg di fave
- 1/2 kg di piselli
- 2 scalogni
- 1 spicchio di aglio
- olio evo
- brodo vegetale
- qualche cucchiaio di pesto
- panna fresca
Procedimento: pulisci tutte le verdure, elimina la buccia delle fave (le mie erano piccole e tenerissime, quindi ho tenuto tutto), taglia a rondelle gli asparagi e a tocchetti i fagiolini. Trita l’aglio e lo scalogno e falli ammorbidire in un tegame ampio e con bordo alto con un paio di cucchiai di olio. Aggiungi i finocchi tagliati a striscioline piuttosto sottoli (non trasparenti però, sennò si spappolano) e fai cuocere per circa 5 minuti girando di tanto in tanto. Aggiungi quindi metà delle verdure restanti, fai insaporire per 5 minuti a fuoco vivace, quindi aggiungi il brodo vegetale e lascia che prenda un leggero bollore. Cuoci per circa 20min. Aggiungo quindi le restanti verdure e cuoci per altri 7/8 minuti fino a che le ultime verdure sono cotte, ma ancora croccanti. Aggiungi quindi la panna fresca. Fai amalgamare il tutto ancora per qualche minuto. Spegni e metti nelle ciotole. Aggiungi un po’ di pesto e servi.
Buon appetito
Angela
commenti recenti