moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Spezzatino di pesce spada con olive taggiasche e alloro

spezzatino pesce spada olive

Ho preparato questo piatto la scorsa settimana seguendo una ricetta tratta dal libro Cotto e mangiato di Benedetta Parodi. Devo dire che avevo molti pregiudizi sul libro, l’ho comprato in un momento in cui avevo bisogno di idee semplici nella preparazione e nei sapori oltre che veloci. In questo senso il libro mantiene le promesse. Ricette per famiglie, nulla di esotico (tranne un po’ di curry quà e là), facili e per chi vuole uso di ingredienti semi-lavorati, ad esempio verdure grigliate surgelate. A me l’idea non piace e me le griglio da sola, ma la sostanza non cambia 🙂 In generale quindi il libro mi è piaciuto molto e ho rivaltato “la” Parodi, anche se di base abbiamo un approccio un po’ diverso.  Il piatto è piaciuto molto, è entrato nella mia lista delle proposte valide anche per i bambini. Ecco qui come fare.

Ingredienti:

  • 3/4 fette di pesce spada
  • farina bianca
  • olio evo
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di olive taggiasce
  • 2 foglie di alloro
  • vino bianco

Procedimento:  Taglia il pesce spada a cubetti e infarinalo leggermente. In una padella con bordi alti scalda l’olio con lo spicchio di aglio. Quando l’olio è caldo butta il pesce e a fuoco vivo fai cuocere un paio di minuti. Aggiungi l’alloro, le olive e bagna col vino bianco. Metti il coperchio e continua la cottura per circa 5 minuti. Servi subito

Buon appetito

Angela

Pubblicità

2 risposte a “Spezzatino di pesce spada con olive taggiasche e alloro

  1. cate 26 settembre 2013 alle 15:03

    Apprezzo la tua mancanza di pregiudizi 😀 proverò presto questa ricetta della Parodi (poi ovviamente ciascuno ci mette del suo in cucina, è questo il bello)!!!

  2. angela 26 settembre 2013 alle 15:16

    beh, come ho detto ero prevenuta, però è bello cambiare idea quando è in positivo, no? si fanno belle scperte 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: