moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Finish Forza e Purezza

finish

Recentemente ho provato una nuova versione del detersivo per lavastoviglie Finish. Lo usava mia mamma, lo uso anche io quindi non ho avuto problemi ad accettare l’invito a provare questa nuova versione. Mi piacciono i detersivi bio, ma non riesco ad essere green fino in fondo… e quindi uso detersivi “tradizionali” che cerco di scegliere al meglio. Parlando di lavastoviglie mi viene in mente un ex collega che aveva scelto – lui per la moglie che faceva la casalinga – di non avere la lavastoviglie perchè tanto c’era lei a lavare i piatti. Non vi dico io e la mia collega quanto amavamo questo stupendo personaggio… noi che MAI avremmo rinunciato alla lavastoviglie e mai avremmo permesso ai nostri mariti di fare un discorso simile. Tra l’altro la lavastoviglie è anche molto la soluzione igienica e pare uccidere la quasi totalità dei batteri. Se poi si fa un lavaggio ad alte temperature si  uccidono ancora piu’ batteri.

Ho provato con esito positivo  il nuovo Finish Forza & Purezza con Active Oxygen che, grazie ad un catalizzatore organico, crea milioni di bolle composte da potenti molecole di ossigeno che “spazzano via anche le sporco più difficile”. Cio’ significa pulizia e brillantezza che ti aspetti da Finish ma con meno agenti chimici.

E voi usate la lavastoviglie o lavate a mano? detersivi bio o tradizionali?

Angela

 

Nella Finish linea Forza & Purezza ci sono:

  • Finish Quantum Forza & Purezza:

La tecnologia multicamera garantisce l’attivazione di ogni suo comparto al momento opportuno del ciclo di lavaggio, per una pulizia eccezionale ma con meno agenti chimici.

  • Finish Tutto in 1 Forza & Purezza:

La sua formulazione potenziata dall’ossigeno attivo dona una pulizia straordinaria ed una brillantezza impeccabile.

  • Finish Brillantante Forza & Purezza:

Utilizzato insieme ai detergenti della linea Forza e Purezza, permette di ottenere risultati di lavaggio perfetti senza compromessi sugli agenti chimici.

In più, ma non da ultimo, l’utilizzo della lavastoviglie permette di risparmiare molto tempo prezioso, che può essere utilizzato per stare insieme alle persone care J

Ecco qui la pagina Facebook dedicata a Finish: https://www.facebook.com/FinishItalia?fref=ts

Pubblicità

3 risposte a “Finish Forza e Purezza

  1. lamaky 3 aprile 2014 alle 21:34

    Angela il personaggio in questione è da monumento! 🙂
    a parte mariti con manie di controllo, a mano lavo giusto le cose che non entrano in lavastoviglie. è opinione comune che nel lavaggio a mano si usi molta più acqua, e credo sia vero. poi indietro non si torna no? è come la macchina o il calesse! buona settimana! Claudia

  2. Donna Bianca 3 aprile 2014 alle 23:25

    Un vero simpaticone il marito della tua collega, non c’è che dire! Per fortuna il mio è un irriducibile della lavastoviglie, fosse per lui verrebbe prima di letto e divano 🙂
    Sul fronte detersivi, in campagna, per ragioni di compatibilità ambientale uso un prodotto completamente biodegradabile, e anche se oggettivamente lava bene purtroppo non è al 100% efficace contro gli odori, soprattutto quelli difficili come pesce e uova. In città quindi lo alterno a (indovina un po’?) proprio quello di questa marca. Però scelgo la versione tutto in uno, che unisce detersivo, sale e brillantante: molto pratico, decisamente 😉

  3. angela 7 aprile 2014 alle 17:38

    care… il simpaticone era davvero un personaggio da barzelletta, un’altra delle sue era che siccome la moglie lavorava part time e lui arrivava a caca verso le 7, era ovvio che lui si sedesse in poltrona in attesa che la cena- di almeno 3 portate sempre – fosse servita. D’altra parte sono convinta che ci si sceglie. La moglie non l’ho mai conosciuta, però non credo fossero molto lontani. Sulla lavastoviglie confesso che sono una di quelle che trova rilassante lavare i piatti, a meno che non sia tutti i giorni e obbligatoriamente. In vacanza ad esempio posso farne a meno senza stracciarmi le vesti, mio marito no. Quando vivevo sola non avevo lavastoviglie perchè la cucina era così piccola che proprio non ci stava. Quando mio marito ha iniziato a frequentare il mio piccolo rifugio era inorridito, a detta sua l’avrebbe messa in soggiorno piuttosto che farne a meno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: