moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Archivi Categorie: bambini

Pokemon Art Academy con Caterina Giorgetti

Ciao, torno dopo un tempo che mi sembra infinito, ho avuto mesi tosti, come tantissime di voi, so che capite, quindi passo oltre. Oggi vi voglio parlare di un gioco educativo legato all’arte e al disegno che non ho – straordinariamente – testato personalmente, ma che è stato testato per me da Caterina Giorgetti  del cui parere mi fido ciecamente per due ottimi motivi. Innanzitutto è una formidabile e famosa fumettista, disegnatrice e illustratrice, con anni di esperienza per grandi case (cito una per tutte: Disney) e in secondo luogo è la mia sister-in-law percui le nostre chiacchiere su cosa proporre ai bambini sono sincere, trasparenti e oneste, e per questa ragione ve le suggerisco come se fossero mie.

Per cominciare vi faccio vedere questo video dove Caterina propone a Lorenzo e Carolina (6 e 4 anni) questo nuovo modo di avvicinarsi al disegno. Confesso che vedere in un video su youtube i miei nipotini mi ha dato una certa emozione.

Avete capito quindi di cosa si tratta. E veniamo ai commenti. Chi segue questo blog sa che sono molto cauta quando si parla di videogiochi, internet, app e quant’altro indirizzati ai bambini. Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Impariamo le tabelline

20140324-123106.jpg

Le maestre all’inizio dell’anno ci avevano avvisati, la seconda elementare è l’anno delle tabelline. E in effetti con il secondo quadrimestre l’impegno su questo fronte si è fatto altissimo. Le insegnanti hanno ovviamente chiesto ai genitori di contribuire perché le tabelline, come la lettura, sono una questione di esercizio, tanto tanto esercizio.

Ci siamo messi sotto e le tabelline ci fanno compagnia a colazione, a cena, mentre laviamo i denti, lungo la strada verso la scuola… Anche Francesca che non c’entrerebbe nulla è coinvolta suo malgrado e interroga la sorella. Ecco come ci esercitiamo (uso il plurale perché questa è diventata un’attività di famiglia J

  •  Tabellina con numerazione: es 2 4 6 8 10…
  • Tabellina con x: es 2×0=0, 2×1=2, 2×3=6
  • Le stesse al contrario: 20, 18, 16, 14… e 2×10=20, 2×9=18 e così via
  • Invertite: 2×6=12, ma anche 6×2=12
  • Dal risultato alla moltiplicazione: 12=6×2=3×4=4×3

 Questi esercizi richiedono che un adulto sia sempre presente per correggere, e soprattutto stia dedicando attenzione a chi sta imparando lasciando un po’ in disparte eventuali fratelli. Per evitare crisi di gelosia estrema, ho pensato a esercizi-gioco da fare da sola, ho preparato della schede dove ci sono esercizi vari da fare a tempo. Nel primo “gioco” ci sono due tabelle, una con le moltiplicazioni, l’altra con i risultati mischiati. Il gioco sta nell’individuare il risultato giusto ed eliminare tutte le caselle. Somiglia al gioco che trovate qui. Nel secondo gioco ci sono solo i risultati e bisogna trovare la o le moltiplicazioni originarie. Nel terzo gioco c’è il risultato con diversi risultati, alcuni giusto altri sbagliati e bisogna trovare gli intrusi.

In aggiunta a questo delirio di numeri, ci sono delle canzoncine simpatiche su YouTube (ad esempio qui e qui quelle del 2 e del 6, poi ci sono tutte le altre) e delle App con cui ci si può sfidare, noi usiamo questa e facciamo gare all’ultimo sangue.  Anche le filastrocche in rima possono essere di aiuto, magari in macchina. Altri giochi e risorse li trovate qui  o anche qui con ufottoleprotto

Voi che trucchi usate? Avete pensato a giochi divertenti?

Angela

Festa di compleanno – i giochi da fare

happybirthday

E’ passato ormai parecchio da quando ho scritto il post sui giochi per la festa di compleanno di Sara … ben 4 anni. E’ uno dei post più letti e ho pensato di farne una versione aggiornata e arricchita dato che crescendo le possibilità di gioco sono aumentate. In occasione della festa di Francesca oltre ai soliti evergreen che gli habituees aspettano con gioia, ho inserito dei giochi nuovi alcuni dei quali hanno avuto un successo inaspettato. Ecco cosa ho proposto.

Leggi il resto dell’articolo

Si balla! con la lucina PhilipsDisney

20140218-111442.jpg

A Natale Sara e Francesca hanno trovato sotto l’albero la lucina che vedete nella foto, prodotta da Philips con disegni Disney. E’ una luce LED con un cursore che permette di passare da luce blu a gialla passando per tantissime gradazioni di colore, ben 68, viola, rosa, rosso…

E’ stata immediatamente eletta a nuova lucina della notte, usando la luce blu che è quella più scura. Ultimamente però e Francesca hanno scoperto un nuovo modo di sfruttarla. Leggi il resto dell’articolo

Che cos’è l’amore – libri per San Valentino

20140211-222857.jpg

San Valentino festa degli innamorati e dell’Amore in generale. E’ una festa che non mi è mai piaciuta un granché, trovo piuttosto dozzinali le sue declinazioni e i ristoranti a menu fisso per San valentino mi fanno abbastanza tristezza. Il tema dell’Amore però è vitale perché in fondo ALL YOU NEED IS LOVE. Ci piace festeggiare – eh sì, ci piace molto! – tra noi quattro, magari con un piccolo pensierino e una cena romantica. Oggi ho appunto visto questo libro – Che cos’é l’amore di Davide Cali’ e Anna Cantone – nella libreria sotto l’ufficio, l’ho sfogliato, letto al volo e me ne sono innamorata. Lo regalerò certamente alle mie due piccole. Racconta la storia di Emma che si interroga sull’Amore, si chiede cosa sia e cerca risposte chiedendole ai componenti della sua famiglia, tutti impegnati nelle loro cose, la mamma in giardino, la nonna in cucina, il papà a guardare la partita… Leggi il resto dell’articolo

Colazione a letto – tradizione per il compleanno

20140211-134821.jpg

In casa nostra le ricorrenze sono davvero un’occasione importante, segnate ognuna dalle proprie tradizioni createsi nel tempo e a cui siamo tutti molto legati. Settimana scorsa Francesca ha compiuto 6 anni e abbiamo festeggiato comme il faut. Da un paio di anni il giorno del loro compleanno le sveglio con un vassoio di leccornie per una ricca colazione a letto pe segnare fin dal mattino il loro giorno speciale J E’ una tradizione ormai irrinunciabile, tanto che nei giorni precedenti ne parlano parecchio e fanno l’elenco di quello che vogliono trovare. Leggi il resto dell’articolo

In cucina con i bimbi – Torta cioccolato e carote

torta carote e cioccolato

Hello friends, come è andata questa settimana? A me pare volata, mia zia è stata da noi qualche giorno e tra una cosa e l’altra le giornate mi è parso finissero in un attimo (calvario alla scrivania a parte… L). Comunque, siamo approdati all’agognato week end. Programmi? Io un po’ di giri da sola. Mi piace da morire quando posso uscire il sabato o la domenica qualche ora tutta sola. Faccio mille tappe, mi fermo dove e quanto voglio, entro dove mi stuzzica anche senza nessun intento… e domani intendo proprio godermi un paio d’ore così. Farò una lista delle mete e poi via. Venendo a noi questo venerdì così grigio e piovoso voglio condividere con voi una ricetta goduriosa e sana al contempo che magari potrete testare nel week end. Leggi il resto dell’articolo

Da mamma a mamma – 5 trucchi per Insegnare ad amare la lettura

20140128-123943.jpg

Io e Stefano siamo buoni lettori e in casa abbiamo una montagna di libri. Ne abbiamo comprati sempre molti anche per loro e glieli abbiamo letti come rito della buonanotte. Davamo per scontato che una volta iniziata la scuola e imparato l’alfabeto, Sara si sarebbe buttata sui libri e li avrebbe consumati avidamente. La realtà è stata però molto diversa. L’anno scorso fare i compiti con lei era uno strazio, ci metteva un’infinità. Le letture delle vacanze sono state un incubo, era difficilissimo farla leggere. La cosa ci ha sbigottiti e … preoccupati. Leggi il resto dell’articolo

Do knit yourself

decorazioni doknit

Oggi vi voglio parlare di un negozietto carinissimo vicino casa mia. Si chiama Do knit yourself e come potete immaginare dal nome vende lana e accessori. Ha uno stile inconfondibile ed entrando respirate un’atmosfera così accogliente che avrete certamente voglia di mettervi a fare qualcosa anche voi. Organizzano anche corsi per principianti e per esperti (ad avere tempo mi iscriverei senz’altro) anche perchè il costo è assolutamente decoroso. Leggi il resto dell’articolo

Per quando chiederanno… sei tu Babbo Natale?

santa-letter

Sara e Francesca stanno crescendo e ogni anno in questo periodo vedere come si illuminano pensando al Natale, ai regali, allo stare tutti insieme, alla magia di certe atmosfere mi riempio di gioia. Ogni anno mi chiedo quando finirà, mi aspetto purtroppo che durerà ancora poco. Lavorare dietro le quinte per costruire quel mondo incantato che voglio sia lo sfondo della loro infanzia è fonte di grande gioia, per me e per Stefano che in questo è ancora più partecipe del solito. Forse l’anno prossimo Sara mi chiederà se Babbo Natale esiste davvero, se i regali li porta lui o se siamo io e papà… vorrei che questo momento non arrivasse mai, vorrei vederle ogni mattina con quella luce meravigliosa negli occhi. Leggi il resto dell’articolo

Momsinthecity Holiday Gift Guide – for boys… and girls

Ciao amiche, è il turno dei nostri bimbi. Ho selezionato alcuni regali perfetti per bambini di circa 7/8 anni, molti sono adattissimi anche per bambine (li ho testati con successo sulle mie cavie preferite, Sara e Francesca :), quindi il successo è garantito). Spero troviate questi suggerimenti utili, ditemi cosa regalerete voi ai vostri figli, nipotini e amichetti.

Buon Natale+++

Angela

tazoo

Come primo regalo vi segnalo una nuova serie di prodotti, basati su una sferetta magnetica posta al centro dell’oggetto. Il KOR GEOMAG è costituito da 26 elementi magnetici che, uniti ad una sfera metallica vanno a creare l’anima del sistema creando una sfera piu’ grande. Aggiungendo poi alcune “covers” di forme differenti, la sfera prende la forma iniziale di un ovale. I vari elementi possono muoversi sulla sfera centrale, essere staccati, spostati, girati andando a creare un numero infinito di forme e creazioni. La possibilità poi di aggiungere vari accessory consente di creare svariati personaggi in grado di interagire tra loro. Leggi il resto dell’articolo

In cucina con i bimbi – Torta di mele

torta di mele

Con l’inizio della scuola sto riprendendo anche il ritmo delle merende home-made e la ricetta di questa settimana è appunto un dolce di quelli super facili, da fare con i bambini, anzi da far preparare principalmente a loro e da mettere poi nella loro cartella. Una classica torta di mele, una delle enne-mila ricette esistenti al mondo, e infatti è tratta da un libro che parla solo di Torte di mele E’ piaciuta a tutti moltissimo. Eccola qui.

Ingredienti:

  • 180gr di farina
  • 160gr di zucchero di canna (nella ricetta originale è bianco)
  • 3 uova
  • 700gr di mele (nella ricetta originale 1kg)
  • 50gr di burro fuso
  • 1 bustina di lievito
  • 2/3 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di rum

Procedimento: Preriscalda il forno a 180°. in una grande ciotola sbatti lo zucchero con le uova. Aggiungo la farina, il lievito, il latte e il rum (io ho abbondato, me ne è scappato un po’ di più J). Ne risulta una pastella un po’ più densa di quella delle crèpes. Pulisci le mele e tagliale a fettine sottili. Uniscile all’impasto e mescola bene. Ungi una tortiera da 24cm, versaci l’impasto con le mele. Sopra a tutto versa il burro fuso. Inforna per circa un’ora dopo di che fai la prova stecchino. Fai raffreddare per dieci minuti e poi estrai la torta dalla teglia. Gustala a colazione, a merenda, o per un boccone dolce dopo cena.

E a proposito di torte perfette per la merenda a scuola, che ne dite se ci scambiamo un po’ di idee su cosa mettere di salutare gustoso e vario nelle loro cartelle??? Vi segnalo nel frattempo altre ricette già pubblicate che possono servire a questo scopo.

Angela

In cucina coi bimbi – Torta di cioccolato e mandorle

cocoa-powder

Domenica pomeriggio il cielo era diventato plumbeo, preludio del temporale che è seguito, l’aria un po’ frizzantina, un segnale della fine dell’estete. Mi è venuta voglia di accendere il forno e preparare una torta. Ho coinvolto Sara e Francesca ed è stato davvero un lavoro di squadra. Io leggevo la ricetta e davo indicazioni, Sara pesava gli ingredienti e Francesca li metteva nella ciotola e mescolava. Armonia perfetta. Leggi il resto dell’articolo

Momsinthecity’s week

Carissime, come e andata la vostra settimana? La mia come vedete dalle foto sopra:
– lavoro…
– email… Tante, spesso troppe
– un salto da muji pensando alle vacanze e ai contenitori per creme e simili
– smalto arancio perfetto per l’estate, il colore e’ “holiday” di chanel
Raccontatemi di voi che io al momento sono in coda in autostrada… Uff
Buon week end
Angela

20130719-160815.jpg

A passeggio per Londra con una guida tutta per te

londra

 Estate, tempo di vacanza, di gite, viaggetti, brevi o lunghi. Londra è un mito per tanti, una meta speciale, musei, teatri, design, shopping, parchi, pub, sale da thè… un’offerta vastissima… Sogno da parecchio di tornarci, per una breve visita e un tuffo nostalgico nel passato. Io e Stefano ci abbiamo davvero lasciato un pezzo di cuore e le bimbe che ci hanno sentito spesso parlarne la immaginano come un luogo meraviglioso, ricco di cose e persone interessanti. Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: