moms in the city
Just another WordPress.com weblog
Archivi Categorie: organizzazione
Festa di compleanno – i giochi da fare
26 febbraio 2014
Pubblicato da su E’ passato ormai parecchio da quando ho scritto il post sui giochi per la festa di compleanno di Sara … ben 4 anni. E’ uno dei post più letti e ho pensato di farne una versione aggiornata e arricchita dato che crescendo le possibilità di gioco sono aumentate. In occasione della festa di Francesca oltre ai soliti evergreen che gli habituees aspettano con gioia, ho inserito dei giochi nuovi alcuni dei quali hanno avuto un successo inaspettato. Ecco cosa ho proposto.
Bioexpress – la mia spesa bio comodamente a casa
21 gennaio 2014
Pubblicato da su Con lo svezzamento delle mie bimbe ho iniziato a fare molta attenzione alla provenienza del cibo che compro, a come viene prodotto e alla stagionalità di frutta e verdura. Mi ero iscritta a un gruppo di acquisto bio e facevo la spesa collegandomi a un sito, riempiendo il cestino etc come un supermercato online. La qualità però nel tempo era andata un po’ peggiorando, o io sono diventata più esigente con il risultato che ero diventata meno costante. Qualche mese fa confrontandomi sul come spendi/dove compri, una mamma della scuola mi ha suggerito Bioexpress che sto testando da qualche mese e che finora mi soddisfa pienamente. Leggi il resto dell’articolo
Viaggiare con i bambini – Momsinthecity Roundup
1 agosto 2013
Pubblicato da su
In tema di viaggi, partenze, organizzazione, per chi avesse perso i post sul tema che nel corso del tempo abbiamo pubblicato li ricapitolo qui sotto. Vi auguro buona lettura, buona vacanza e tanta gioia con i vostri bimbi. Scattate tante foto, fate filmini e cercate di farvi ritrarre, noi mamme siamo le eterne assenti dagli album fotografici
- Giochi da fare in viaggio, parte I e parte II e anche qui
- Giocare con i mostri
- Organizzare il viaggio per evitare di impazzire lungo la via
- Preparare le valigie
- Camicie in odine
- 10 trucchi per sopravvivere a lunghi viaggi coi bambini (da World Wide Mom)
- Borsa, ma anche valigie, in ordine
- Ricordare la vacanza, costruire dei ricordi
Un abbraccio
Angela
Partire – Organizzare le valigie
30 luglio 2013
Pubblicato da su Sto per partire di nuovo e voglio far tesoro delle ultime esperienze. Voglio limitare il più possibile l’abbigliamento che poi tanto non userò, voglio partire con un po’ di spazio libero per quelli che saranno gli inevitabili acquisti e il maggior ingombro delle cose sporche. Per fare questo, ci sto mettendo parecchio, perché medito le varie scelte. Il tema mi è abbastanza “caro” (leggi, mi da ansia) e infatti avevo già parlato di organizzazione della partenza qui, Negli anni ho comunque elaborato una mia tecnica per preparare i bagagli ovvero le valigie tematiche che mi permettono di organizzare mentalmente le cose distribuendole e avendone visibili gli ingombri nonché di poter controllare passo passo quello che sto portando. Ci muoviamo solitamente in macchina quindi posso portare diversi colli, cosa che aiuta anche a sfruttare ogni angolino libero. Ecco le mie valigie, che quest’anno saranno meno gonfie J
- Un valigione con abbigliamento per tutti e quattro. Quest’anno, per 15 gg in montagna, porterò per ciascuno di noi: 1 giacca antivento, 1 felpa leggera e 1 più pesante, 4 calzoncini, 2 paia di pantaloni lunghi, 6 magliette, 3 canotte, 2 costumi da bagno, 1 pigiama leggero e 1 più pesante, 7 paia di mutande, 3 canottiere, 8 calzette/calzettoni, occhiali da sole (manca qualcosa???)
- Un borsone per le scarpe
- Un borsone per la biancheria della casa: lenzuola, asciugamani, tovaglia, strofinacci
- Una sacca frigorifero per alimenti, comprendendo anche alcuni attrezzi che mi possono essere utili e che la casa che ci ospiterà di solito non ha, ovvero, caffettiera, mestoli di legno, coltelli affilati in varie misure, frullatore a immersione, una padella antiaderente in buone condizioni
- Kit casa: quando si arriva in una casa non propria ci si accorge della quantità di oggetti di uso quotidiano di cui nemmeno ci accorgiamo, ma che se siamo in vacanza ci mancano. Preparo una busta con dentro: scotch normale e di carta che mi servirà anche al rientro per chiudere i pacchetti alimentari aperti, sapone e mollette da bucato, forbici
- Un beauty case per tutti, comprensivo di creme solari e occorrente per unghie
- Un secondo pharmacy case per l’indispensabile, quest’anno credo di eliminarlo; porterò solo cerotti, disinfettante, pomata per contusioni, termometro, analgesico generico
- Una borsa per i miei libri (compreso qualcosa di cucina) e giochi delle bimbe
- Una borsa per i così detti electronics, ovvero macchina fotografica, videocamera, caricatori vari
- Indispensabile un saccone blu di IKEA vuoto per il ritorno, quando non si sa come, le valigie non si chiudono o si vuole separare meglio il pulito dallo sporco.
- Il superfluo indispensabile, ovvero il necessario per le mie conserve estive: sterilizzatore, imbuto e mestolo con beccuccio. Scusate, ma sono malata, devo tornare con sughi e marmellate per godermi l’estate in inverno
- Una borsa per il viaggio da tenermi vicino con kit di sopravvivenza in caso di code: bottiglietta di acqua, caramelle come diversivo, crackers, biscottini, carte per giochi da viaggio
Che dite? Suggerimenti? Manca qualcosa? Ditelo subito che parto domani!!!!
Angela
Me time – Beauty routine in viaggio
25 luglio 2013
Pubblicato da su Per me estate significa anche lunghi viaggi in macchina, quando accompagno le mie bimbe dai nonni in Toscana i kilometri sono tanti e le ore di viaggio parecchie. Di solito l’andata è di sera, quindi, purtroppo per Stefano, dopo un po’ mi appisolo. Al ritorno invece il viaggio sembra a volte non finire mai. Mi sono ingegnata a trovare modi per tenermi occupata. A parte l’ovvio utilizzo di smartphone per giochi vari, ho scoperto di poter usare queste ore per una vera cura di bellezza. Basta dotarsi di una trousse con alcuni prodotti e arriverete a destinazione con un aspetto un po’ più umano J
Ecco cosa faccio e che prodotti utilizzo:
Per prima cosa lego i capelli con un elastico, poi procedo con questi passaggi.
Capelli – un po’ di crema idratante non unta se il giorno dopo lavoro e non ho tempo per lavarli oppure un olio nutriente se so che avrò più tempo. Uso la Phyto 9, che nutre e non unge
Strucco – tolgo eventuali tracce di trucco con dell’acqua micellare, la mia preferita è quella di Avène, strucca benissimo senza troppe passate ed è molto delicata
Tonico – passo il tonico, rinfrescante e profumato. Per tanti è un passaggio superfluo, a me invece piace molto, ne uso uno di Estée Lauder anche per il suo profumo
Maschera idratante viso – uso quella di Sisley, la migliore e la più lussuosa, oppure di Clarins o di La Roche-Posay
Maschera idratante occhi – io ho provato quella di Sisley
Impacco per le labbra con Eight Hours di Elisabeth Arden. Una volta che le labbra si sono be ammorbidite le strofino con una pezzuolina di spugna o le passo con un cotton fioc per rimuovere tutte le pellicine che si staccano
Impacco per le cuticole con un olio specifico e crema per le mani, la mia preferita è quella di Eucerin
Dopo aver lasciato agire le varie maschere, le elimino e applico la crema idratante, metto un po’ di gloss e do una spruzzata di profumo. Non sono perfetta, ma passabile J
E voi, suggerimenti? Prodotti da consigliare?
Buon viaggio
Angela
Momsinthecity’s week
19 luglio 2013
Pubblicato da su Carissime, come e andata la vostra settimana? La mia come vedete dalle foto sopra:
– lavoro…
– email… Tante, spesso troppe
– un salto da muji pensando alle vacanze e ai contenitori per creme e simili
– smalto arancio perfetto per l’estate, il colore e’ “holiday” di chanel
Raccontatemi di voi che io al momento sono in coda in autostrada… Uff
Buon week end
Angela
La playlist delle feste di compleanno
10 aprile 2013
Pubblicato da su Ciao, come promesso ecco con la seconda parte del post sull’organizzazione delle feste. La musica è fondamentale. Per i primi anni mi limitavo alle classiche canzoncine per bambini, quelle che ormai ci escono dalle orecchie. Arrivate ai 5/6 anni si comincia a osare qualcosa di più, anche perchè vi stupiranno, ma vi dimostreranno che conoscono ben più di quello che immaginiamo. Come? ascoltando la musica al supermercato, la tata che tiene sempre la radio accesa, l’amica con la sorella più grandicella… le mie mi hanno stupefatta con un balletto sulla base di Waka Waka… Leggi il resto dell’articolo
Festa di compleanno planning
3 aprile 2013
Pubblicato da su Una delle mie attività preferite nei primi mesi dell’anno è occuparmi della organizzazione delle feste di compleanno di Francesca che cade i primi di febbraio e di Sara a inizio Aprile. In verità iniziamo a parlarne il giorno dell’Epifania, un mese esatto prima del compleanno della piccola, quando disfiamo le decorazioni natalizie, momento di solito un po’ malinconico, e per tirarci su il morale ci diciamo che in compenso a breve festeggeremo qualcosa d’altro. Ecco come mi sono organizzata sui vari fronti. Leggi il resto dell’articolo
Friday Night Dinner Planning e Linguine con cavolfiore uvetta e zafferano
14 gennaio 2013
Pubblicato da su Buon lunedì care amiche, oggi un post un po’ diverso, di solito il lunedì vi propino il Meal Planning settimanale, ma nel week end ho avuto un’idea che voglio mettere subito nero su bianco, tanto di schemi di menu se volete ne trovate un’infinità qui. Rileggendo i miei propositi per l’anno nuovo e la mia idea di “festeggiare”, ho pensato che sarebbe carino condividere delle idee per le cene che facciamo – io e voi – con i miei/vostri amici. La struttura dei menu, calibrati per le varie occasioni, con o senza bimbi, amici intimi o appena conosciuti… Aggiungerei anche almeno parte delle ricette della serata e la scaletta per la pianificazione.
Organizzare il Natale senza stress
23 novembre 2011
Pubblicato da su Il Natale è il momento dell’anno che preferisco! lo assaporo già da agosto e la cosa fa sì che – presa dall’euforia – metta spesso in cantiere troppi progetti che poi non riesco a portare a termine o che mi creano inutile stress. Cosa ne è della magia del Natale se poi siamo isterici, nervosi e privi di quello spirito gioioso che fa sorridere già dal primo mattino? che senso avrebbero tutti i progetti iniziati per far felici chi amiamo se per portarli a termine diamo i numeri, non dormiamo e siamo intrattabili? Leggi il resto dell’articolo
Links per il week end: organizziamoci
23 settembre 2011
Pubblicato da su E’ venerdì, finalmente! cosa farete questo week end? programmi? io sabato sarò al MomCamp, spero di incontrare molte di voi per una volta nella vita invece che solo in quella vituale. Vi lascio qualche spunto per organizzare al meglio i vostri spazi:
- per lo spazio creativo
- per elastici e bracciali
- per i nastri
- per le carte da regalo
Vi auguro un fine settimana dolcissimo e brioso
Angela
Raccolta differenziata
16 settembre 2011
Pubblicato da su Da anni siamo sostenitori della differenziata e in casa separiamo tutto, peccato che in cucina bisognerebbe avere bidoni enormi per contenere vetro, carta, plastica, umido, indifferenziato … Leggi il resto dell’articolo
Valigie sempre in ordine
9 settembre 2011
Pubblicato da su Da diversi anni uso dei sacchetti di stoffa e porta camice per dividere la biancheria mia e di Marco. Li trovo molto comodi e utili per tenere in ordine le nostre cose anche fuori casa.
È un’idea originale anche per un regalo al marito o all’amica che viaggiano sempre per lavoro. Le fantasie sono svariate oppure ci sono i più classici tartan (molto in voga il prossimo autunno!!!).
A Milano li trovate da Clerici in via Dante 4, storico negozio di stoffe nel cuore della city.
Cristina
Foto in ordine. Sarà mai possibile?
26 luglio 2011
Pubblicato da su Sono già diversi anni che puntualmente al momento delle vacanze estive (ma anche di quelle di Natale) mi propongo come obiettivo di mettere ordine tra le migliaia di foto scattate negli ultimi anni. Non ci riesco mai e ogni anno che passa è un anno in più da sistemare. Il mio Mac sta per cedere sotto il peso virtuale dei miliardi di pixel contenuti in tutte le foto immagazzinate nel suo pancione ed è proprio ora di intervenire per non rischiare di perdere tutto.
Mi sono messa di impegno e sto procedendo così. Leggi il resto dell’articolo
commenti recenti