moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Archivi delle etichette: antipasti

Caponata di carciofi

carciofi

 

 

 

Siamo ormai quasi alla fine della stagione degli asparagi, dopo Pasqua credo sarà difficile trovarne ancora di buoni. Sono quindi appena in tempo per proporvi questa ricetta della tradizione siciliana che in casa nostra ha grande successo, tra gli adulti ovviamente, i carciofi le bimbe li snobbano alquanto…

La ricetta si presta a essere gustata come antipasto, come contorno o anche come secondo piatto vegetariano. I sapori sono meglio amalgamati se mangiata il giorno dopo. Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Cappesante allo zenzero

Il nostro Cooking Club di dicembre aveva come tema le spezie; ci siamo preparate studiando cosa sono le spezie (vedi ad esempio qui), come al solito ci siamo divertite moltissimo. Io ho preparato due portate, delle cappesante gratinate allo zenzero come antipasto e degli spaghetti con vongole allo zafferano come primo. Oggi vi do la ricetta dell’antipasto che è stata un successo e che è stata ripetuta da me già più volte, ma anche dalle mie amiche del CC con loro varianti.  Leggi il resto dell’articolo

Cialde di parmigiano con fichi e prosciutto

Questa non è propriamente una ricetta, visto che per i fichi e il prosciutto l’unica cosa da fare è fare bene la spesa, scegliere prodotti di qualità che regalino sapori pieni, il giusto contrasto tra dolce e salato. E’ però un modo davvero carino di servire un piatto semplice, è anche una presentazione d’effetto. La cialda poi la potete rifare in mille altri modi, come ad esempio per contenere un risotto alle erbe fini o un’insalata di pollo. Leggi il resto dell’articolo

Involtini di melanzane con pesce spada e ricotta

Questa ricetta si può dire sia uno dei miei cavalli di battaglia estivi, l’ho assaggiata anni fa in un ristorante in Sardegna e me ne sono innamorata. Se le melanzane sono buone è un piatto eccezionale!

Ingredienti: 2 melanzane tonde, pesce spada affumicato (i fetta per ogni fetta di melanzana), 200 gr di ricotta di pecora, basilico, olio per friggere, qualche filo di erba cipollina. Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: