moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Archivi delle etichette: bambini

Pokemon Art Academy con Caterina Giorgetti

Ciao, torno dopo un tempo che mi sembra infinito, ho avuto mesi tosti, come tantissime di voi, so che capite, quindi passo oltre. Oggi vi voglio parlare di un gioco educativo legato all’arte e al disegno che non ho – straordinariamente – testato personalmente, ma che è stato testato per me da Caterina Giorgetti  del cui parere mi fido ciecamente per due ottimi motivi. Innanzitutto è una formidabile e famosa fumettista, disegnatrice e illustratrice, con anni di esperienza per grandi case (cito una per tutte: Disney) e in secondo luogo è la mia sister-in-law percui le nostre chiacchiere su cosa proporre ai bambini sono sincere, trasparenti e oneste, e per questa ragione ve le suggerisco come se fossero mie.

Per cominciare vi faccio vedere questo video dove Caterina propone a Lorenzo e Carolina (6 e 4 anni) questo nuovo modo di avvicinarsi al disegno. Confesso che vedere in un video su youtube i miei nipotini mi ha dato una certa emozione.

Avete capito quindi di cosa si tratta. E veniamo ai commenti. Chi segue questo blog sa che sono molto cauta quando si parla di videogiochi, internet, app e quant’altro indirizzati ai bambini. Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Impariamo le tabelline

20140324-123106.jpg

Le maestre all’inizio dell’anno ci avevano avvisati, la seconda elementare è l’anno delle tabelline. E in effetti con il secondo quadrimestre l’impegno su questo fronte si è fatto altissimo. Le insegnanti hanno ovviamente chiesto ai genitori di contribuire perché le tabelline, come la lettura, sono una questione di esercizio, tanto tanto esercizio.

Ci siamo messi sotto e le tabelline ci fanno compagnia a colazione, a cena, mentre laviamo i denti, lungo la strada verso la scuola… Anche Francesca che non c’entrerebbe nulla è coinvolta suo malgrado e interroga la sorella. Ecco come ci esercitiamo (uso il plurale perché questa è diventata un’attività di famiglia J

  •  Tabellina con numerazione: es 2 4 6 8 10…
  • Tabellina con x: es 2×0=0, 2×1=2, 2×3=6
  • Le stesse al contrario: 20, 18, 16, 14… e 2×10=20, 2×9=18 e così via
  • Invertite: 2×6=12, ma anche 6×2=12
  • Dal risultato alla moltiplicazione: 12=6×2=3×4=4×3

 Questi esercizi richiedono che un adulto sia sempre presente per correggere, e soprattutto stia dedicando attenzione a chi sta imparando lasciando un po’ in disparte eventuali fratelli. Per evitare crisi di gelosia estrema, ho pensato a esercizi-gioco da fare da sola, ho preparato della schede dove ci sono esercizi vari da fare a tempo. Nel primo “gioco” ci sono due tabelle, una con le moltiplicazioni, l’altra con i risultati mischiati. Il gioco sta nell’individuare il risultato giusto ed eliminare tutte le caselle. Somiglia al gioco che trovate qui. Nel secondo gioco ci sono solo i risultati e bisogna trovare la o le moltiplicazioni originarie. Nel terzo gioco c’è il risultato con diversi risultati, alcuni giusto altri sbagliati e bisogna trovare gli intrusi.

In aggiunta a questo delirio di numeri, ci sono delle canzoncine simpatiche su YouTube (ad esempio qui e qui quelle del 2 e del 6, poi ci sono tutte le altre) e delle App con cui ci si può sfidare, noi usiamo questa e facciamo gare all’ultimo sangue.  Anche le filastrocche in rima possono essere di aiuto, magari in macchina. Altri giochi e risorse li trovate qui  o anche qui con ufottoleprotto

Voi che trucchi usate? Avete pensato a giochi divertenti?

Angela

Si balla! con la lucina PhilipsDisney

20140218-111442.jpg

A Natale Sara e Francesca hanno trovato sotto l’albero la lucina che vedete nella foto, prodotta da Philips con disegni Disney. E’ una luce LED con un cursore che permette di passare da luce blu a gialla passando per tantissime gradazioni di colore, ben 68, viola, rosa, rosso…

E’ stata immediatamente eletta a nuova lucina della notte, usando la luce blu che è quella più scura. Ultimamente però e Francesca hanno scoperto un nuovo modo di sfruttarla. Leggi il resto dell’articolo

Che cos’è l’amore – libri per San Valentino

20140211-222857.jpg

San Valentino festa degli innamorati e dell’Amore in generale. E’ una festa che non mi è mai piaciuta un granché, trovo piuttosto dozzinali le sue declinazioni e i ristoranti a menu fisso per San valentino mi fanno abbastanza tristezza. Il tema dell’Amore però è vitale perché in fondo ALL YOU NEED IS LOVE. Ci piace festeggiare – eh sì, ci piace molto! – tra noi quattro, magari con un piccolo pensierino e una cena romantica. Oggi ho appunto visto questo libro – Che cos’é l’amore di Davide Cali’ e Anna Cantone – nella libreria sotto l’ufficio, l’ho sfogliato, letto al volo e me ne sono innamorata. Lo regalerò certamente alle mie due piccole. Racconta la storia di Emma che si interroga sull’Amore, si chiede cosa sia e cerca risposte chiedendole ai componenti della sua famiglia, tutti impegnati nelle loro cose, la mamma in giardino, la nonna in cucina, il papà a guardare la partita… Leggi il resto dell’articolo

Colazione a letto – tradizione per il compleanno

20140211-134821.jpg

In casa nostra le ricorrenze sono davvero un’occasione importante, segnate ognuna dalle proprie tradizioni createsi nel tempo e a cui siamo tutti molto legati. Settimana scorsa Francesca ha compiuto 6 anni e abbiamo festeggiato comme il faut. Da un paio di anni il giorno del loro compleanno le sveglio con un vassoio di leccornie per una ricca colazione a letto pe segnare fin dal mattino il loro giorno speciale J E’ una tradizione ormai irrinunciabile, tanto che nei giorni precedenti ne parlano parecchio e fanno l’elenco di quello che vogliono trovare. Leggi il resto dell’articolo

In cucina con i bimbi – Torta cioccolato e carote

torta carote e cioccolato

Hello friends, come è andata questa settimana? A me pare volata, mia zia è stata da noi qualche giorno e tra una cosa e l’altra le giornate mi è parso finissero in un attimo (calvario alla scrivania a parte… L). Comunque, siamo approdati all’agognato week end. Programmi? Io un po’ di giri da sola. Mi piace da morire quando posso uscire il sabato o la domenica qualche ora tutta sola. Faccio mille tappe, mi fermo dove e quanto voglio, entro dove mi stuzzica anche senza nessun intento… e domani intendo proprio godermi un paio d’ore così. Farò una lista delle mete e poi via. Venendo a noi questo venerdì così grigio e piovoso voglio condividere con voi una ricetta goduriosa e sana al contempo che magari potrete testare nel week end. Leggi il resto dell’articolo

Da mamma a mamma – 5 trucchi per Insegnare ad amare la lettura

20140128-123943.jpg

Io e Stefano siamo buoni lettori e in casa abbiamo una montagna di libri. Ne abbiamo comprati sempre molti anche per loro e glieli abbiamo letti come rito della buonanotte. Davamo per scontato che una volta iniziata la scuola e imparato l’alfabeto, Sara si sarebbe buttata sui libri e li avrebbe consumati avidamente. La realtà è stata però molto diversa. L’anno scorso fare i compiti con lei era uno strazio, ci metteva un’infinità. Le letture delle vacanze sono state un incubo, era difficilissimo farla leggere. La cosa ci ha sbigottiti e … preoccupati. Leggi il resto dell’articolo

Per quando chiederanno… sei tu Babbo Natale?

santa-letter

Sara e Francesca stanno crescendo e ogni anno in questo periodo vedere come si illuminano pensando al Natale, ai regali, allo stare tutti insieme, alla magia di certe atmosfere mi riempio di gioia. Ogni anno mi chiedo quando finirà, mi aspetto purtroppo che durerà ancora poco. Lavorare dietro le quinte per costruire quel mondo incantato che voglio sia lo sfondo della loro infanzia è fonte di grande gioia, per me e per Stefano che in questo è ancora più partecipe del solito. Forse l’anno prossimo Sara mi chiederà se Babbo Natale esiste davvero, se i regali li porta lui o se siamo io e papà… vorrei che questo momento non arrivasse mai, vorrei vederle ogni mattina con quella luce meravigliosa negli occhi. Leggi il resto dell’articolo

La playlist delle feste di compleanno

Children-Dancing-To-Music

Ciao, come promesso ecco con la seconda parte del post sull’organizzazione delle feste. La musica è fondamentale. Per i primi anni mi limitavo alle classiche canzoncine per bambini, quelle che ormai ci escono dalle orecchie. Arrivate ai 5/6 anni si comincia a osare qualcosa di più, anche perchè vi stupiranno, ma vi dimostreranno che conoscono ben più di quello che immaginiamo. Come? ascoltando la musica al supermercato, la tata che tiene sempre la radio accesa, l’amica con la sorella più grandicella… le mie mi hanno stupefatta con un balletto sulla base di Waka Waka… Leggi il resto dell’articolo

Festa di compleanno planning

buffet2

Una delle mie attività preferite nei primi mesi dell’anno è occuparmi della organizzazione delle feste di compleanno di Francesca che cade i primi di febbraio e di Sara a inizio Aprile. In verità iniziamo a parlarne il giorno dell’Epifania, un mese esatto prima del compleanno della piccola, quando disfiamo le decorazioni natalizie, momento di solito un po’ malinconico, e per tirarci su il morale ci diciamo che in compenso a breve festeggeremo qualcosa d’altro. Ecco come mi sono organizzata sui vari fronti. Leggi il resto dell’articolo

La Willa – un’idea regalo

willa

Qualche mese fa ho ricevuto un pacco, in una bella scatola viola con gran fioccone, omaggio della Mattel. Dentro c’era la Willa, ultimo prodotto lanciato sul mercato. E’ una bambolina robottino ricoperta di un materiale morbidoso allungabile strizzabile paciugabile pizzicabile. Davvero piacevole. Parla, canta, fa indovinelli, risponde a circa 150 domande predefinite, balla con musica proveniente dall’esterno o su basi registrate e quando e’ stanca augura la buonanotte e si addormenta russando. E’ una bambolina interattiva che ama la moda. Leggi il resto dell’articolo

W LA MATERNA

Sara comincia la prima elementare il 12 e tante attenzioni sono per lei ovviamente che inizia questo nuovo cammino e un bel po’ di tempo viene speso per gli acquisti di cartella, grembiule, quaderni etc. Francesca guarda e rosica; è evidente che la cosa anche per lei rappresenta un passaggio. Sono attaccatissime e finora hanno sempre fatto ogni cosa insieme, non si allontanano l’una dall’altra e nonostant bisticcino come normale tra sorelle si cercano continuamente. Per Francesca l’inizio delle elementari di Sara significa anche che faranno cose diverse, che la sorella un po’ si allontana da lei e penso che lei senta di restare indietro. Leggi il resto dell’articolo

Addobbo per una festa di compleanno

La settimana scorsa vi ho spiegato come ho preparato un enorme telo da appendere per decorare una festa di compleanno. Oggi vi racconto della decorazione che ho preparato e utilizzato per le feste di Francesca e Sara. Di grande effetto!!!

Francesca ha scelto come colori dominanti il rosa e il giallo, nonostante la mia proposta di una festa arcobaleno. Sara quando è stato il suo turno ha poi voluto aggiungere l’azzurro. Leggi il resto dell’articolo

Happy birthday – addobbo per una festa di compleanno

Mi piace tantissimo occuparmi della decorazione quando organizzo le feste delle mie bimbe e di solito mi impegno parecchio a cercare idee nuove, colorate e d’effetto; l’anno scorso ho cucito questo pannello che riutilizzo ad ogni festa e che ha avuto un grande successo: “Mamma, ma è stupendo, GRAZIE!”, Leggi il resto dell’articolo

Bambini che disegnano quel che mangiano

Spulciando tra gli appunti annotati tempo fa, è spuntato fuori questo post it che vi propongo oggi. Questo sitosito che mi piace molto e che ho scoperto seguendo They draw and cook. Seguo entrambi con piacere e a volte stampo alcune delle ricette, le attacco al frigorfero o ne faccio dei segnalibri. Sarebbe anche divertente vedere cosa disegnerebbero le mie bimbe dei piatti che metto in tavola… Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: