moms in the city
Just another WordPress.com weblog
Archivi delle etichette: libri
Che cos’è l’amore – libri per San Valentino
11 febbraio 2014
Pubblicato da su San Valentino festa degli innamorati e dell’Amore in generale. E’ una festa che non mi è mai piaciuta un granché, trovo piuttosto dozzinali le sue declinazioni e i ristoranti a menu fisso per San valentino mi fanno abbastanza tristezza. Il tema dell’Amore però è vitale perché in fondo ALL YOU NEED IS LOVE. Ci piace festeggiare – eh sì, ci piace molto! – tra noi quattro, magari con un piccolo pensierino e una cena romantica. Oggi ho appunto visto questo libro – Che cos’é l’amore di Davide Cali’ e Anna Cantone – nella libreria sotto l’ufficio, l’ho sfogliato, letto al volo e me ne sono innamorata. Lo regalerò certamente alle mie due piccole. Racconta la storia di Emma che si interroga sull’Amore, si chiede cosa sia e cerca risposte chiedendole ai componenti della sua famiglia, tutti impegnati nelle loro cose, la mamma in giardino, la nonna in cucina, il papà a guardare la partita… Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – I dolci
20 febbraio 2013
Pubblicato da su I consigli di Anna Malafarina della Libreria Gastronomica sono ormai un appuntamento fisso e devo dire che anche io li aspetto con grande curiosità. Ho sistemato recentemente i miei libri di cucina (tanti!) e devo impormi perciò un po’ di giudizio… fosse per me li vorrei tutti in modo quasi compulsivo. Ho già alcuni libri di Laurel Evans e Trish Deseine e devo dire che li trovo perfetti nel loro genere, una garanzia… Vi ricordo i precedenti post: abbiamo iniziato parlando di libri relativi alle verdure, poi siamo passati alle insalate &C, al pesce, al gelato, alle zuppe, siamo transitati ovviamente per i libri dedicati al Natale, e il mese scorso ci siamo dedicati alle carni. Il mese di febbraio è un mese goloso, sarà per il Carnevale, e abbiamo pensato a un post sui dolci…. ah che meraviglia! Ecco qui una selezione dei suggerimenti che Anna Malafarina può darvi, se volete qualche idea in più vi invito a fare un salto da lei in Libreria, ne uscirete soddisfatte, ingolosite e cariche di voglia di cucinare. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Le carni
22 gennaio 2013
Pubblicato da su Ormai l’appuntamento con i consigli della Libreria gastronomica è diventato una bella e gustosa abitudine, Anna Malafarina ci ha deliziato con tanti post in cui ci ha parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C, poi di pesce, gelato, zuppe e a dicembre ovviamente il Natale, uno più interessante dell’altro, quindi se ne avete mancato qualcuno vi suggerisco di andarveli a spulciare… A gennaio fa ancora un bel freddino e un buon arrosto, uno stinco, un pollo ripieno sono un bel modo di riscaldarci e magari di accogliere i nostri ospiti per un pranzo la domenica. Ecco qui una selezione dei suoi suggerimenti, se volete qualche idea in più vi suggerisco un salto da lei in Libreria, ne uscirete soddisfatte, ingolosite e cariche di voglia di cucinare. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Il Natale
12 dicembre 2012
Pubblicato da su Il Natale si avvicina a grandi passi e mi piace davvero l’idea di accompagnarvi verso la fine dell’Avvento con un post sui libri di cucina, una delle mie rubriche preferite. Finora insieme ad Anna della Libreria gastronomica vi abbiamo parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C, poi di pesce, il gelato, e le zuppe uno più interessante dell’altro, quindi se ne avete mancato qualcuno vi suggerisco di andarveli a spulciare… Anna Malafarina ci propone delle idee molto interessanti per regali da fare – o da farsi 🙂 – Ecco una parte dei suoi suggerimenti, se volete qualche idea in più vi suggerisco un salto da lei in Libreria, ne uscirete soddisfatte, ingolosite e cariche di voglia di cucinare. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Le zuppe
26 ottobre 2012
Pubblicato da su Dopo una lunga pausa riprendiamo i post sui libri di cucina, una delle mie rubriche preferite. Finora insieme ad Anna della Libreria gastronomica vi abbiamo parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C, poi di pesce, e da ultimo il gelato, se ne avete mancato qualcuno vi suggerisco di andarveli a spulciare… Apriamo la stagione fredda con il piatto principe dell’autunno, quella portata di cui abbiamo tutte voglia quando l’aria si fa più frizzantina: la zuppa! Piatto un po’ bistrattato da piccoli, ma che quando siamo grandi diventa sinonimo di comfort food e di cucina salutare. Ecco quindi i suggerimenti della Libreria gastronomica su questo coccolosissimo tema. Leggi il resto dell’articolo
My Cookbooks – Summer 2012 (…quasi autunno)
19 settembre 2012
Pubblicato da su
Ciao, è da questa estate che ho in pancia questo post e nelle mie intenzioni doveva essere la lista dei suggerimenti per i libri dell’estate. L’idea è quella di illustrarvi un po’ di quello che ho sui miei scaffali, un po’ per volta ce la farò a raccontarveli per benino. Nonostante le buone intenzioni mi ritrovo a proporvene una parte praticamente alla vigilia dell’autunno. Meglio tardi che mai comunque, no? allora, questi sono alcuni dei libri che ho nella mia libreria culinaria e che spero interessino anche voi. Suggerimenti???
Angela
Questo libro non si trova facilmente (io l’ho trovato alla Libreria gastronomica) anche perchè non è una novità del momento. Uno dei libri di Sigrid Verbert, nota a tutti come “la cavoletto” e che devo dire è davvero bello. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Il gelato
11 luglio 2012
Pubblicato da su Finora insieme ad Anna della Libreria gastronomica vi abbiamo parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C, poi di pesce, se li avete persi andateveli a leggere. Questo mese rivolgiamo la nostra attenzione al gelato. L’estate è nel suo pieno fulgore e sono sicura che in tante avete la tentazione di preparare da sole il vostro gelato. Io ad esempio ho appena comprato una gelatiera, perchè molto spesso trovo i gelati in vendita piuttosto scarsi in qualità e gusto. Ecco quindi i suggerimenti della Libreria gastronomica su questo golosissimo tema. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Il pesce
13 giugno 2012
Pubblicato da su Il mese scorso insieme ad Anna della Libreria gastronomica vi abbiamo parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C. Questo mese rivolgiamo la nostra attenzione al pesce: pare che l’estate finalmente stia arrivando, per qualche fortunato è già tempo di assaporare giorni di vacanza e spesso vacanza, vuol dire mare, sole, profumo di mirto, rosmarino, salsedine, … A tavola viene voglia di piatti freschi e di tanto pesce. Ecco quindi i suggerimenti della Libreria gastronomica su questo interessantissimo tema. Leggi il resto dell’articolo
Uomini e torte
1 giugno 2012
Pubblicato da su Oggi vi segnalo un libro per cui ho un interesse personale, visto che l’illustratrice è la mia sister in law. E’ infatto uscito da poco “UOMINI E TORTE, come cuocere farcire o bruciare il maschio dei tuoi sogni” di Bettina Dal Bosco, edito da Giunti, illustrato – appunto – da Caterina Giorgetti.
E’ un divertentissimo saggio che descrive come gli uomini, rigorosamente divisi in categorie, siano assimilabili ad altrettante tipologie dolciarie. Vi è mai capitato di chiedervi se il vostro compagno sia più Millefoglie o Saint-Honorè? Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Le verdure
9 Maggio 2012
Pubblicato da su Qualche settimana fa vi ho parlato della Libreria gastronomica, un negozio dedicato ai libri di cucina e gastronomia, un vero paradiso per gli appassionati. Ci è così piaciuta questa libreria che abbiamo voluto coinvolgere Anna Malafarina, la titolare, in un progetto più ampio chiedendole di darci consigli sui libri da non perdere. Siamo state molto felici della sua risposta positiva e oggi vi presentiamo una serie di consigli che ruotano attorno al primo dei temi che abbiamo scelto: le Verdure. Leggi il resto dell’articolo
Libreria gastronomica
24 aprile 2012
Pubblicato da su Mancava a Milano un negozio così. luogo dove l’amore per i libri e la passione per la cucina si fondono. Erano mesi che volevo andare, ma ogni volta qualcosa mi deviava. L’altro giorno sono finalmente passata e ho passato un’ora a guardare tra gli scaffali e a chiaccherare con Anna Malafarina – la titolare – di cucina, libri, chef, mode e gastronomia. La Libreria gastronomica è un negozio piccolo e accogliente dove troverete certamente molto più di quello che cercate. Più di 2000 i titoli in catalogo, dai libri più semplici a quelli “da collezione” e artistici della casa editrice Phaidon, libri per bambini, i titoli dei grandi chef, ma anche testi scientifici più tecnici (ho adocchiato un libro sull’uso del coltello che non mi farò sfuggire). Tutte le case editrici sono rappresentate con titoli scelti con cura. Io sono ovviamente (!) uscita con diversi libri perchè oramai ho rinunciato a dire che “mi servono”, ho ufficialmente stabilito che li compro perchè li colleziono, mettendo così a dormire i miei sensi di colpa…. La Libreria organizza anche incontri con autori dei titoli esposti, quindi tenete d’occhio la sezione del sito dedicata agli eventi. Che altro? buona spesa e buona cucina!
Angela
PS a Londra invece da non perdere Books for Cooks
Libreria gastronomica Via Cellini 21 MilanoBooks for (Little) Cooks – Questo l’ha fatto il mio bimbo
4 aprile 2012
Pubblicato da su Vi ho accennato che Domenica scorsa sarei andata alla Fiera Fà la cosa giusta. Ho partecipato al laboratorio di cucina in cui Daniela e Carlotta avrebbero fatto cucinare i nostri piccoli cuochini e presentato il loro libro, Questo l’ha fatto il mio bimbo. Beh, ero molto emozionata all’idea di conoscerle, dopo tante mail scambiate, il guest post di Daniela, l’intervista di Carlotta e i tanti commenti su queste pagine mi sembrava di conoscerle già; ma sapete che passare dal virtuale al reale porta con sè dei rischi… mi chiedevo e se non mi piacessero? e se avessero una di quelle voci sgradevoli? e se ci fossimo antipatiche? e se avessero la puzza sotto il naso? e se… e se… Siamo arrivati in ritardo, nonostante fossimo usciti con largo anticipo proprio per poter chiaccherare un po’ prima, causa indicazioni sbagliate di percorso. Nonostante il tremendo ritardo al mio “ciao, sono Angela”, Daniela mi ha fatto un enorme sorriso che ha sciolto il ghiaccio… Leggi il resto dell’articolo
Ho letto: Maionese di fragole
14 marzo 2012
Pubblicato da su I libri di cucina sono la mia passione, quelli poi in cui uno chef o un critico parlano della loro storia mi attirano come calamite. Quindi non potevo non leggere “Maionese di fragole” di Moreno Cedroni. L’ho letto con grande piacere ritrovando in tantissime delle sue pagine un pensiero comune. Il sottotitolo dice “l’arte di divertirsi in cucina con i propri figli” ed è dedicato ai papà che vogliono sporcarsi le mani in cucina in modo creativo.
Cedroni è un cuoco vulcanico con una cucina molto particolare, senza dubbio ricercata. Chef stellato, con i suoi ricordi d’infanzia, gli aneddoti della sua vita di papà di Matilde, bimba quattordicenne, ci ricorda l’importanza del mangiare bene. Leggi il resto dell’articolo
Leggiamo ad alta voce: Il Piccolo Principe
7 marzo 2012
Pubblicato da su Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry è una storia senza tempo per grandi e piccini. Da un poo’ pensavo di leggerlo a Sara e Francesca, ma cercavo un’edizione che potesse essere alla loro portata. Finalmente l’ho trovata. Edizione integrale di Bompiani con pop-up, linquette da tirare, stelle e pianeti che si muovono… giusto per loro. Se ve lo avete letto, vi ricorderete quanto sia poetico e come delicatamente parli della vita, dell’Amore, dell’amicizia. La trama qui. Non è un libro breve, vi terrà impegnati per diverse sere e i vostri bimbi vi chiederanno certamente “e dopo?”. Per noi è stata l’occasione per iniziare a leggere storie più lunghe, un po’ più “da grandi”.
Buona lettura
Angela
Leggiamo ad alta voce: il raffreddore di Amos Perbacco
18 gennaio 2012
Pubblicato da su A Natale Sara ha trovato sotto l’albero questo meraviglioso libro che avevo adocchiato già da tempo a NY, Il raffreddore di Amos Perbacco (di Erin E. Stead e Philip C. Stead, Babalibri). E’ una storia dolce e tenera che riesce a coinvolgere e a affezionare dalla prima lettura, ma la cosa più importante del libro sono le illustrazioni, bellissime e capaci di amplificare la poesia della storia in un modo che commuove grandi e piccoli con grande delicatezza.
Amos Perbacco è un signore alto e magro come uno spillo dall’aria gentile; prende l’autobus per andare a trovare ogni giorno i suoi amici che sono amici speciali, gli animali dello zoo. Finché un giorno per colpa di un brutto raffreddore deve restare a letto. Leggi il resto dell’articolo
commenti recenti