moms in the city
Just another WordPress.com weblog
Archivi delle etichette: milano
Una sera a cena: Persè
29 aprile 2014
Pubblicato da su Ormai un paio di mesi fa io e Stefano siamo usciti a cena e abbiamo testato un nuovo ristorante proprio sotto casa che ci ispirava parecchio, il Persè, all’Arco della Pace. E‘ un ristorante piccolo, pochi e piccoli tavoli quadrati, essenziale nel gusto, ma allo stesso tempo accogliente, soft, candele sui tavoli. In linea con il gusto estetico del momento e in questo senso lo definirei piuttosto milanese, soprattutto per quanto riguarda lo spazio. In sala trovate il titolare, un ragazzo giovane che vi descriverà con passione il menu e vi guiderà in modo competente nella scelta del vino. Ho apprezzato moltissimo il fatto che la pasta fosse fatta in casa, è un “dettaglio” ormai raro. Leggi il resto dell’articolo
Una sera a cena: Curò
20 giugno 2013
Pubblicato da su Ho già accennato della passione di Stefano e mia per la cucina siciliana. Quest’inverno ho cucinato spesso alcuni piatti tipici e ne ho parlato in piu’ di un’occasione, ad esempio qui, qui e qui. Un paio di mesi fa su suggerimento di un’amica palermitana siamo stati da Curò, ristorante di cucina siciliana per l’appunto. Curò in dialetto significa Cuore mio, e il nome rispecchia infatti la visione di una cucina che parla d’amore e viene fatta con amore. Ci è piaciuto moltissimo e ci voglio certamente tornare prima della fine dell’estate. Abbiamo gustato: caponata di melanzane, involtini di melanzane, paccheri alla Norma, involtini alla siciliana, bucatini alla palermitana ovvero con sarde e finocchietto, polpette di pesce spada, mini cannoli e piccole cassatine. Siamo usciti soddisfatti e contenti (io anche orgogliosa della mia caponata, molto vicina a quella Curo’-made). Le recensioni in rete sono dscordanti, amore totale o odio, per quella che è stata la nostra esperienza il posto è sicuramente promossso e ve lo raccomando.
Buona serata
Angela
Carnet: Modigliani
7 Maggio 2013
Pubblicato da su Ciao a tutte! Eccomi tornata dopo qualche mese di assenza: nuovo lavoro, nuovi ritmi, nuova organizzazione … inizio con la rubrica Carnet per segnalarvi una mostra molto interessante a Palazzo Reale: Amedeo Modigliani e gli artisti che vissero e dipinsero a Montparnasse agli inizi del ‘900. Per la prima volta in Italia possiamo ammirare i capolavori appartenenti alla collezione di Jonas Netter, che scoprì anche Soutine, Utrillo, Valadon, Kisling. Se li amate non potete perderla; non la consiglio però ai bambini, i soggetti non sono particolarmente accattivanti per loro!
Una curiosità: l’audioguida – disponibile in biglietteria e inclusa nel prezzo del biglietto – è firmata da Corrado Augias, autore di una monografia di Modigliani, che commenta il percorso della mostra in modo eccellente!!!
La mostra è aperta dal 21 febbraio all’8 settembre, dalle 9.30 alle 19.30; il lunedì dalle 14.30 alle 19.30; il giovedì e il sabato dalle 9.30 alle 22.30.
Cristina
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – I dolci
20 febbraio 2013
Pubblicato da su I consigli di Anna Malafarina della Libreria Gastronomica sono ormai un appuntamento fisso e devo dire che anche io li aspetto con grande curiosità. Ho sistemato recentemente i miei libri di cucina (tanti!) e devo impormi perciò un po’ di giudizio… fosse per me li vorrei tutti in modo quasi compulsivo. Ho già alcuni libri di Laurel Evans e Trish Deseine e devo dire che li trovo perfetti nel loro genere, una garanzia… Vi ricordo i precedenti post: abbiamo iniziato parlando di libri relativi alle verdure, poi siamo passati alle insalate &C, al pesce, al gelato, alle zuppe, siamo transitati ovviamente per i libri dedicati al Natale, e il mese scorso ci siamo dedicati alle carni. Il mese di febbraio è un mese goloso, sarà per il Carnevale, e abbiamo pensato a un post sui dolci…. ah che meraviglia! Ecco qui una selezione dei suggerimenti che Anna Malafarina può darvi, se volete qualche idea in più vi invito a fare un salto da lei in Libreria, ne uscirete soddisfatte, ingolosite e cariche di voglia di cucinare. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Le carni
22 gennaio 2013
Pubblicato da su Ormai l’appuntamento con i consigli della Libreria gastronomica è diventato una bella e gustosa abitudine, Anna Malafarina ci ha deliziato con tanti post in cui ci ha parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C, poi di pesce, gelato, zuppe e a dicembre ovviamente il Natale, uno più interessante dell’altro, quindi se ne avete mancato qualcuno vi suggerisco di andarveli a spulciare… A gennaio fa ancora un bel freddino e un buon arrosto, uno stinco, un pollo ripieno sono un bel modo di riscaldarci e magari di accogliere i nostri ospiti per un pranzo la domenica. Ecco qui una selezione dei suoi suggerimenti, se volete qualche idea in più vi suggerisco un salto da lei in Libreria, ne uscirete soddisfatte, ingolosite e cariche di voglia di cucinare. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Il Natale
12 dicembre 2012
Pubblicato da su Il Natale si avvicina a grandi passi e mi piace davvero l’idea di accompagnarvi verso la fine dell’Avvento con un post sui libri di cucina, una delle mie rubriche preferite. Finora insieme ad Anna della Libreria gastronomica vi abbiamo parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C, poi di pesce, il gelato, e le zuppe uno più interessante dell’altro, quindi se ne avete mancato qualcuno vi suggerisco di andarveli a spulciare… Anna Malafarina ci propone delle idee molto interessanti per regali da fare – o da farsi 🙂 – Ecco una parte dei suoi suggerimenti, se volete qualche idea in più vi suggerisco un salto da lei in Libreria, ne uscirete soddisfatte, ingolosite e cariche di voglia di cucinare. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Le zuppe
26 ottobre 2012
Pubblicato da su Dopo una lunga pausa riprendiamo i post sui libri di cucina, una delle mie rubriche preferite. Finora insieme ad Anna della Libreria gastronomica vi abbiamo parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C, poi di pesce, e da ultimo il gelato, se ne avete mancato qualcuno vi suggerisco di andarveli a spulciare… Apriamo la stagione fredda con il piatto principe dell’autunno, quella portata di cui abbiamo tutte voglia quando l’aria si fa più frizzantina: la zuppa! Piatto un po’ bistrattato da piccoli, ma che quando siamo grandi diventa sinonimo di comfort food e di cucina salutare. Ecco quindi i suggerimenti della Libreria gastronomica su questo coccolosissimo tema. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Il gelato
11 luglio 2012
Pubblicato da su Finora insieme ad Anna della Libreria gastronomica vi abbiamo parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C, poi di pesce, se li avete persi andateveli a leggere. Questo mese rivolgiamo la nostra attenzione al gelato. L’estate è nel suo pieno fulgore e sono sicura che in tante avete la tentazione di preparare da sole il vostro gelato. Io ad esempio ho appena comprato una gelatiera, perchè molto spesso trovo i gelati in vendita piuttosto scarsi in qualità e gusto. Ecco quindi i suggerimenti della Libreria gastronomica su questo golosissimo tema. Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Il pesce
13 giugno 2012
Pubblicato da su Il mese scorso insieme ad Anna della Libreria gastronomica vi abbiamo parlato di libri relativi alle verdure, insalate &C. Questo mese rivolgiamo la nostra attenzione al pesce: pare che l’estate finalmente stia arrivando, per qualche fortunato è già tempo di assaporare giorni di vacanza e spesso vacanza, vuol dire mare, sole, profumo di mirto, rosmarino, salsedine, … A tavola viene voglia di piatti freschi e di tanto pesce. Ecco quindi i suggerimenti della Libreria gastronomica su questo interessantissimo tema. Leggi il resto dell’articolo
Donatella Pellini Bijoux
16 Maggio 2012
Pubblicato da su Qualche giorno fa vi ho portato alla Pasticceria Marchesi. Oggi vi accompagno a fare shopping “dalla Pellini” come si dice qui. Si trova a 100 mt dalla Pasticceria dove potrete fare un salto prima o dopo. Sono una affezionata cliente fin dai tempi dell’Università, mi fermavo rapita davanti alle vetrine del negozio di Via Morigi e qualche rara volta facevo un acquisto. Ora i negozi sono tre e ognuno con una cifra un po’ diversa, in Via Manzoni troverete la collezione più preziosa, in Corso Magenta cose più quotidiane, inVia Morigi la sede storica (nella foto) Leggi il resto dell’articolo
Books for Cooks – I consigli della Libreria Gastronomica – Le verdure
9 Maggio 2012
Pubblicato da su Qualche settimana fa vi ho parlato della Libreria gastronomica, un negozio dedicato ai libri di cucina e gastronomia, un vero paradiso per gli appassionati. Ci è così piaciuta questa libreria che abbiamo voluto coinvolgere Anna Malafarina, la titolare, in un progetto più ampio chiedendole di darci consigli sui libri da non perdere. Siamo state molto felici della sua risposta positiva e oggi vi presentiamo una serie di consigli che ruotano attorno al primo dei temi che abbiamo scelto: le Verdure. Leggi il resto dell’articolo
Pasticceria Marchesi
2 Maggio 2012
Pubblicato da su Sabato mattina vi ho pensato e ho pensato che dovevo scrivere questo post perché se a Milano la Pasticceria Marchesi è un’istituzione che tutti conoscono, magari chi passa da qui solo ogni tanto ha bisogno di una dritta in più.
Ero in giro sola, qualche ora rubata al marito e alle figlie, tempo solo per me e per concludere in dolcezza sono passata alla Pasticceria Marchesi. Un piccolo caffè fondato nel 1824 – si consuma solo al banco – dove si respira l’atmosfera dei primi del ‘900. Le vetrine vi ruberanno gli occhi, con le torte e i dolcetti sempre davvero eleganti. Una volta dentro verrete accolti da un che di magico: il soffitto a cassettoni, il lampadario, lo specchio dietro il banco, il bancone in ottone e legno tutto è meraviglioso e vi riporterà indietro nel tempo. Leggi il resto dell’articolo
Libreria gastronomica
24 aprile 2012
Pubblicato da su Mancava a Milano un negozio così. luogo dove l’amore per i libri e la passione per la cucina si fondono. Erano mesi che volevo andare, ma ogni volta qualcosa mi deviava. L’altro giorno sono finalmente passata e ho passato un’ora a guardare tra gli scaffali e a chiaccherare con Anna Malafarina – la titolare – di cucina, libri, chef, mode e gastronomia. La Libreria gastronomica è un negozio piccolo e accogliente dove troverete certamente molto più di quello che cercate. Più di 2000 i titoli in catalogo, dai libri più semplici a quelli “da collezione” e artistici della casa editrice Phaidon, libri per bambini, i titoli dei grandi chef, ma anche testi scientifici più tecnici (ho adocchiato un libro sull’uso del coltello che non mi farò sfuggire). Tutte le case editrici sono rappresentate con titoli scelti con cura. Io sono ovviamente (!) uscita con diversi libri perchè oramai ho rinunciato a dire che “mi servono”, ho ufficialmente stabilito che li compro perchè li colleziono, mettendo così a dormire i miei sensi di colpa…. La Libreria organizza anche incontri con autori dei titoli esposti, quindi tenete d’occhio la sezione del sito dedicata agli eventi. Che altro? buona spesa e buona cucina!
Angela
PS a Londra invece da non perdere Books for Cooks
Libreria gastronomica Via Cellini 21 MilanoDolcemente by Kitchen
6 dicembre 2011
Pubblicato da su Ha da poco aperto a Milano un negozio che è una vera tentazione per gli amanti dei dolci…da cucinare !!!
Si tratta di Dolcmente by Kitchen in zona Brera. Troverete ogni genere di attrezzo per preparare fantastiche torte, cioccolatini, dolcetti vari e praline colorate per decorare i biscotti.
Dolcemente by Kitchen – Via Volta, 6 – 20121 – Milano
Cristina
Insieme a cucinare!!
9 novembre 2011
Pubblicato da su Giornate uggiose che ti costringono a casa ad inventare cose nuove da fare e da proporre ai pupi…! A me diverte cucinare, Ginevra di colito mi vuole aiutare e quindi unendo le due cose ho prenotato per domenica mattina un corso di cucina di un’ora presso l’asilo Il Naviglio a vapore qui a Milano. Si intitola “Segreti da mangiare” ed è un laboratorio genitore/bambino (età 2-5 anni) per imparare a cucinare dei piccoli panzerotti ! Si parte dalla pasta di pane per poi nasconderci ingredienti diversi e da portare a casa per cuocerli e mangiarli tutti insieme! Mi sembra un’idea molto carina per divertirsi, stare insieme ed imparare qualcosa di sfizioso!!!
Enrica
commenti recenti