moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Archivi delle etichette: organizzazione

Meal planning – Marzo

meal planning nuovo

Buon lunedì care amiche, spero abbiate goduto appieno del sole dello scorso fine settimana che ci ha regalato finalmente tiepidi raggi sulla pelle, tanta luce e buon umore in quantità. Il Carnevale è concluso e domenica è iniziata la Quaresima; voi seguite le indicazioni di morigeratezza anche nel cibo? Fate fioretti come da piccoli? Mi piacerebbe sapere la vostra. Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Festa di compleanno – i giochi da fare

happybirthday

E’ passato ormai parecchio da quando ho scritto il post sui giochi per la festa di compleanno di Sara … ben 4 anni. E’ uno dei post più letti e ho pensato di farne una versione aggiornata e arricchita dato che crescendo le possibilità di gioco sono aumentate. In occasione della festa di Francesca oltre ai soliti evergreen che gli habituees aspettano con gioia, ho inserito dei giochi nuovi alcuni dei quali hanno avuto un successo inaspettato. Ecco cosa ho proposto.

Leggi il resto dell’articolo

Meal planning – Febbraio

meal planning nuovo

Buon lunedì amiche, come avete passato il week end? Io in una Milano impazzita per la moda, sabato mattina mentre prendevamo il caffè in tenuta super easy sono entrate una serie di ragazze vestite praticamente da sera, pronte per la sfilata di Cavalli. Da quello che ho visto in giro mi viene da dire che il trend è ancora pelle perfettamente curata, senza la minima imperfezione, unghie colorate, blu rosso e arancio, labbra nude o tanto arancio. Io con il mio ultimo Chanel Tapage mi sono sentita perfettamente in trend J. Eppoi, il sole mi ha fatto venire voglia di spostare mobili e Stefano si è immolato ad aiutarmi. Leggi il resto dell’articolo

Meal planning – Febbraio

meal planning nuovo

Bonjour, confesso che questo lunedì sono un po’ fiacca, il tempo così grigio mi uccide! Il week end è stato come sempre senza sosta, ma credo sarete in molte a condividere il fatto che, nonostante la fatica, restino sempre un miliardo di cose da fare. Ad ogni modo, l’”evento J della settimana è che Francesca compirà 6 anni, mi sembra ieri… lacrimuccia commossa… quindi sarò impegnata nei preparativi della festa e dei festeggiamenti casalinghi che prevedono una serie di riti e tradizioni che spero di riuscire a condividere presto con voi. Ho lavorato un pochino al blog e ai cambiamenti che vi avevo anticipato (anche lì, ma quanto tempo…), Leggi il resto dell’articolo

Bioexpress – la mia spesa bio comodamente a casa

cassettebioexpress300dpi_520

Con lo svezzamento delle mie bimbe ho iniziato a fare molta attenzione alla provenienza del cibo che compro, a come viene prodotto e alla stagionalità di frutta e verdura. Mi ero iscritta a un gruppo di acquisto bio e facevo la spesa collegandomi a un sito, riempiendo il cestino etc come un supermercato online. La qualità però  nel tempo era andata un po’ peggiorando, o io sono diventata più esigente con il risultato che ero diventata meno costante. Qualche mese fa confrontandomi sul come spendi/dove compri, una mamma della scuola mi ha suggerito Bioexpress che sto testando da qualche mese e che finora mi soddisfa pienamente. Leggi il resto dell’articolo

Christmas’ Eve Dinner planning

tavolafesta

Quest’anno ho finalmente il piacere di avere ospiti la sera della Vigilia di Natale e la cosa mi rende davvero felice. Negli ultimi mesi è stato molto duro reggere tutto, arrivo quindi alle feste con una gran voglia di stare con le persone che amo, ma in un modo semplice, senza troppa enfasi, senza troppi eccessi. Il 24 mattina lavoro e quindi non avrò tantissimo tempo da dedicare alla cucina. Leggi il resto dell’articolo

Partire – Organizzare le valigie

Paris-Hilton-LV

Sto per partire di nuovo e voglio far tesoro delle ultime esperienze. Voglio limitare il più possibile l’abbigliamento che poi tanto non userò, voglio partire con un po’ di spazio libero per quelli che saranno gli inevitabili acquisti e il maggior ingombro delle cose sporche. Per fare questo, ci sto mettendo parecchio, perché medito le varie scelte.  Il tema mi è  abbastanza “caro” (leggi, mi da ansia) e infatti avevo già parlato di organizzazione della partenza qui, Negli anni ho comunque elaborato una mia tecnica per preparare i bagagli ovvero le valigie tematiche che mi permettono di organizzare mentalmente le cose distribuendole e avendone visibili gli ingombri nonché di poter controllare passo passo quello che sto portando. Ci muoviamo solitamente in macchina quindi posso portare diversi colli, cosa che aiuta anche a sfruttare ogni angolino libero. Ecco le mie valigie, che quest’anno saranno meno gonfie J

  • Un valigione con abbigliamento per tutti e quattro. Quest’anno, per 15 gg in montagna, porterò per ciascuno di noi: 1 giacca antivento, 1 felpa leggera e 1 più pesante, 4 calzoncini, 2 paia di pantaloni lunghi, 6 magliette, 3 canotte, 2 costumi da bagno, 1 pigiama leggero e 1 più pesante, 7 paia di mutande, 3 canottiere, 8 calzette/calzettoni, occhiali da sole (manca qualcosa???)
  • Un borsone per le scarpe
  • Un borsone per la biancheria della casa: lenzuola, asciugamani, tovaglia, strofinacci
  • Una sacca frigorifero per alimenti, comprendendo anche alcuni attrezzi che mi possono essere utili e che la casa che ci ospiterà di solito non ha, ovvero, caffettiera, mestoli di legno, coltelli affilati in varie misure, frullatore a immersione, una padella antiaderente in buone condizioni
  • Kit casa: quando si arriva in una casa non propria ci si accorge della quantità di oggetti di uso quotidiano di cui nemmeno ci accorgiamo, ma che se siamo in vacanza ci mancano. Preparo una busta con dentro: scotch normale e di carta che mi servirà anche al rientro per chiudere i pacchetti alimentari aperti, sapone e mollette da bucato, forbici
  • Un beauty case per tutti, comprensivo di creme solari e occorrente per unghie
  • Un secondo pharmacy case per l’indispensabile, quest’anno credo di eliminarlo; porterò solo cerotti, disinfettante, pomata per contusioni, termometro, analgesico generico
  • Una borsa per i miei libri (compreso qualcosa di cucina) e giochi delle bimbe
  • Una borsa per i così detti electronics, ovvero macchina fotografica, videocamera, caricatori vari
  • Indispensabile un saccone blu di IKEA vuoto per il ritorno, quando non si sa come, le valigie non si chiudono o si vuole separare meglio il pulito dallo sporco.
  • Il superfluo indispensabile, ovvero il necessario per le mie conserve estive: sterilizzatore, imbuto e mestolo con beccuccio. Scusate, ma sono malata, devo tornare con sughi e marmellate per godermi l’estate in inverno
  • Una borsa per il viaggio da tenermi vicino con kit di sopravvivenza in caso di code: bottiglietta di acqua, caramelle come diversivo, crackers, biscottini, carte per giochi da viaggio

Che dite? Suggerimenti? Manca qualcosa? Ditelo subito che parto domani!!!!

Angela

Photo credits

Festa di compleanno planning

buffet2

Una delle mie attività preferite nei primi mesi dell’anno è occuparmi della organizzazione delle feste di compleanno di Francesca che cade i primi di febbraio e di Sara a inizio Aprile. In verità iniziamo a parlarne il giorno dell’Epifania, un mese esatto prima del compleanno della piccola, quando disfiamo le decorazioni natalizie, momento di solito un po’ malinconico, e per tirarci su il morale ci diciamo che in compenso a breve festeggeremo qualcosa d’altro. Ecco come mi sono organizzata sui vari fronti. Leggi il resto dell’articolo

Organizzare il Natale senza stress

Il Natale è il momento dell’anno che preferisco! lo assaporo già da agosto e la cosa fa sì che – presa dall’euforia – metta spesso in cantiere troppi progetti che poi non riesco a portare a termine o che mi creano inutile stress. Cosa ne è della magia del Natale se poi siamo isterici, nervosi e privi di quello spirito gioioso che fa sorridere già dal primo mattino? che senso avrebbero tutti i progetti iniziati per far felici chi amiamo se per portarli a termine diamo i numeri, non dormiamo e siamo intrattabili? Leggi il resto dell’articolo

Links per il week end: organizziamoci

E’ venerdì, finalmente! cosa farete questo week end? programmi? io sabato sarò al MomCamp, spero di incontrare molte di voi per una volta nella vita invece che solo in quella vituale. Vi lascio qualche spunto per organizzare al meglio i vostri spazi:

  1. per lo spazio creativo
  2. per elastici e bracciali
  3. per i nastri
  4. per le carte da regalo

Vi auguro un fine settimana dolcissimo e brioso

Angela

 

 

 

Foto in ordine. Sarà mai possibile?

Sono già diversi anni che puntualmente al momento delle vacanze estive (ma anche di quelle di Natale) mi propongo come obiettivo di mettere ordine tra le migliaia di foto scattate negli ultimi anni. Non ci riesco mai e ogni anno che passa è un anno in più da sistemare. Il mio Mac sta per cedere sotto il peso virtuale dei miliardi di pixel contenuti in tutte le foto immagazzinate nel suo pancione ed è proprio ora di intervenire per non rischiare di perdere tutto.

Mi sono messa di impegno e sto procedendo così. Leggi il resto dell’articolo

very intelligent pocket!

Piace anche a voi cambiare spesso borsa? io sono una maniaca di scarpe e borse, ma mi capitava di non aver voglia di cambiarla per la scomodità di dover travasare tutto da una all’altra e con il timore di dimenticare qualcosa. Poi ho scoperto la V.I.P., ovvero la very intelligent pocket, una borsa nella borsa. Ci mettete tutto l’essenziale che deve passare da una borsa all’altra, cellulare, I-pod, penna, bloc-notes, rossetto, fazzoletti, trucchi, chiavi, medicine … e semplicemente spostate la V.I.P. Comodo vero? Le trovate on -line sul sito qui oppure a Milano da Cravatterie Nazionali, in via San Pietro all’Orto 17.

Angela

Per non cadere nel caos…

Con la primavera mi viene voglia di pulizia, ordine, aria fresca, spazi sgombri. Mi viene spontaneo quindi cercare di fare piazza pulita delle cose accumulate inutilmente, mi da l’impressione di poter respirare piu’ profondamente, semplifica la gestione della casa ed e’ rilassante e liberatorio. In questo senso Ho adottato alcune regolette che trovo molto utili, eccole:

  • Tenere una mensola completamente libera per apoggiare temporaneente le cose evitando di lasciarle sparse in ogni dove.
  • Cercare di tenere i ripiani liberi, soprattutto in cucina, riponendo ad esempio quello che non si usa in continuazione, come alcuni elettrodomestici o inutili suppellettili attira polvere, belli da vedere su una rivista, ma noiosi da gestire nel quotidiano. Leggi il resto dell’articolo

Meal planning, tanti vantaggi con un piccolo sforzo


E’ da un po’ che voglio scrivere questo post perché penso possa essere utile ed è una risposta a una domanda che tante mie amiche che sanno dei miei programmi settimanali per le cene di solito mi fanno. Mi chiedono come faccio, con il tono di chi vede davanti a sè una fatica incredibile, qualcosa di  molto difficile da attuare. In verità io trovo che da quando lo faccio, ho molti più vantaggi e faccio meno fatica. Sì, perchè volete mettere l’ansia di rientrare dall’ufficio magari tardi e non sapere cosa preparare o – peggio – non avere niente in dispensa,  ed essere a corto di idee? Io mi organizzo così. Leggi il resto dell’articolo

Spezie in ordine

Ho una discreta passione per le spezie e tra erbe e spezie ne ho quasi una cinquantina. Le avevo in contenitori diversi, sacchetti in plastica che una volta aperti facevano perdere tutto l’aroma, vasetti in vetro, scatolette di latta … sparse in diversi ripiani della cucina. Risultato: non trovavo mai quella giusta, si conservavano male e occupaano tantissimo spazio, erano in disordine (e l’ordine è uno dei miei obiettivi del 2010!). Ho cercato un po’ di idee in giro e ho poi trovato quella giusta qui.  Ho provato a contattare la ditta segnalata da Melissa, ma non spedisce in Italia, quindi ho fatto i miei acquisti on-line qui. Ho scelto due tipi di scatoletta, un tipo con coperchio trasparente un po’ più alte e un altro tipo un po’ più basso e con coperchio di latta. Alla fine il secondo tipo tiene meglio, perchè la chiusura è a vite, però dipende anche da che cosa mettete dentro e dalla velocità con cui le consumate!. Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: