moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Archivi delle etichette: pensieri

MOM to MOMS – Gabriella

Oggi vi presento un’altra amica, un’altra mamma, Gabriella. Abbiamo lavorato vicine fino a pochi anni fa e abbiamo scoperto di avere tante cose in comune, è stato divertente condividere l’organizzazione dei nostri matrimoni scambiandoci consigli a vicenda, mamme entrambe di bimbi con poca differenza di età ci interroghiamo su come gestire i conflitti tra fratelli e come essere sempre una mamma migliore e un esempio per loro. Adesso lascio la parola a lei. Angela

(se avete voglia di essere intervistate o se conoscete mamme che meritano un momento d’attenzione tutto per loro scriveteci a angela.momsinthecity@gmail.com cristina.momsinthecity@gmail.com)

Sono una mamma lavoratrice part-time e di ciò mi sento molto soddisfatta per il tempo che posso dedicare ai miei figli. Di contro però sul lavoro, che mi piace molto, non ho ricevuto grandi riconoscimenti. Ma di certo non si puo’ avere tutto. Sono una persona molto semplice amante della lettura e dei viaggi. Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

MOM to MOMS – Francesca

Oggi l’intervista alla mia cara amica Francesca, brillante e originale in tutto quello che fa.

Quanti bambini hai e di che età?

Due bambini, Giulia 5 anni e Marco 3 anni.

Quali sono gli aspetti della maternità che preferisci?

Stare con i miei bambini e vedere come sono pieni di gioia, entusiasmo e amore. Pieni di VITA!

E quali sono invece le parti più dure dell’essere mamma?

Il trovare il tempo per prendermi cura solo di me e di fare la cose che facevo “da ragazza”, senza sensi di colpa. 

Cosa ti ha sorpresa di più diventando mamma?

Quando e’ nato il secondo bambino temevo di non avere “abbastanza amore” per due. Invece ho scoperto che l’amore si moltiplica!

Quale è secondo te la cosa più importante che una mamma deve fare?

Essere di buon esempio: coerente, sincera, autentica, contenta di se’ e pronta ad ascoltare veramente quando i bambini vogliono dire qualcosa.

E quale invece quella che NON deve fare?

Mettere i propri bisogni all’ultimo posto. Ho letto che bisognerebbe prendersi cura nell’ordine: 1. di se stessa, 2. della coppia 3. dei bambini. Se la mamma e’ contenta e la coppia e’ contenta, i bambini sono contenti. Invece noi mamme abbiamo la tendenza a mettere le priorità al contrario, prima bambini, poi marito e ultime noi.

Cosa hai imparato diventando genitore? 

 Ho imparato ad apprezzare di piu i miei genitori e ho imparato che i bambini riflettono quello che vivono e sentono in casa. Se l’atmosfera e’ serena, sono sereni. Se si e’ negativi e sfiduciati, lo saranno anche loro.

Quali sono gli aspetti unici e interessanti della tua famiglia e del tuo approccio alla maternità?

Mi sono resa conto che il modo in cui uno pensa determina la realtà. Ad esempio, il parto può essere un’esperienza bellissima oppure dolorosissima a seconda di quello che si vuole ricordare. Quindi invece di concentrarsi sulle cose che non vanno (la fatica, la stanchezza, i capricci) conviene mettere in evidenza quelle belle.

Quali strategie metti in atto per superare momenti e giorni difficili?

Cerco di concentrarmi sulle cose belle e essere grata per quello che sono/ho. A volte pero’ aspetto che passi!

Shopping?  Pennyblack

Libro sul comodino? Mojo: How to Get It, How to Keep It, How to Get It Back When You Lose It

Nel tuo I-pod c’è? Shakira, Lady Gaga, Jovanotti e tante canzoni per ballare con i miei bambini.

Prodotto di bellezza irrinunciabile? Crema super idratante.

Accessorio indispensabile? Un orologio chic.

Come ti tieni in forma? Cerco di camminare o correre tutte le mattine dalle 8 alle 9 mentre mio marito porta i bambini a scuola.

Film preferito? Love Actually.

Sogno nel cassetto attuale? Rifare il “camino di santiago” in bici o a piedi con mio marito da soli.

Sogno nel cassetto quando avevi 15 anni? Andare in America a studiare.

Confort food? Pane e Nutella!

Tacchi o ballerine? Ballerine.

MOM to MOMS – Alessia

Non so voi, ma per noi i momenti in cui ci confrontiamo con altre mamme sono momenti di crescita, di riflessione a anche l’occasione per due chiacchere leggere che ci lasciano comunque qualcosa di importante. Abbiamo pensato di riservare un po’ di spazio a queste mamme, amiche, sorelle, colleghe, conoscenti che vivono come noi l’esperienza della maternità in mille modi diversi, tutti interessanti. Le abbiamo intervistate mischiando domande serie ad altre più frivole. Leggi il resto dell’articolo

Si ricomincia!

Il primo settembre è per me un po’ come il primo dell’anno. Un nuovo inizio, carico di aspettative, promesse, idee e nuovi progetti. L’estate mi lascia addosso una rinnovata voglia di fare, mi trasmette serenità per affrontare il quotidiano e le sue noie e mi sembra che tutto intorno sia un po’ piu bello. Leggi il resto dell’articolo

Quali regole per i regali di Natale?

Anche quest’anno sotto l’albero c’erano decine di pacchetti. Vero è che le persone che dovevano riceverli erano ben 13, tra nonni, zii e bambini; il numero e l’effetto è stato però anche stavolta impressionante.

E’ sicuramente bellissimo vedere la gioia dei bimbi nel cercare i propri pacchetti e aprendoli veder confermato che Babbo Natale esiste e che parla con Gesù Bambino che sa tutto, vede tutto, anche quello che non è scritto nella letterina. Leggi il resto dell’articolo

Amarli

Sono sempre stata convinta che la storia della “qualità del tempo” sia una bufala!. I nostri bambini vogliono noi, e basta. Tutto il resto sono … balle! Cerchiamo di compensarli della nostra assenza con belle “cose” che però alla fine riempiono la stanza, ma non abbastanza i loro cuori e i loro pensieri. D’altra parte, le mamme lavorano, e anche troppo, quindi non si riesce a far quadrare il cerchio… Il senso di colpa sale alle stelle e la mente si spreme per trovare delle regole che ci aiutino a stare con loro al meglio, pur consapevoli che non basta! Qui sotto ho messo alcune cose che cerco di tenere presenti nel mio rapporto quotidiano con loro. Leggi il resto dell’articolo

Liste – cose che mi rendono felice

E’ stata una settimana pessima, anzi, è un periodo pessimo. Per tirarmi un po’ su, per cercare di vedere un po’ meno nero, ho fatto una delle mie liste. La lista delle cose che mi rendono felice e che sono a portata di mano:

  • le mie figlie, i loro sorrisi, i loro sguardi, il profumo della loro pelle
  • cucinare per la mia famiglia
  • addormentarmi accanto a Stefano
  • il cioccolato
  • leggere un bel libro
  • l’aria frizzante nei giorni di sole
  • parlare con le mie amiche del cuore
  • fare colazione con calma, nel silenzio, prima che tutto cominci

Quali sono le cose che vi rendono felici?

Beata vacanza!

Siamo appena rientrati da una settimana al mare, a Castiglioncello, in Toscana. La permanenza è stata oggettivamente un susseguirsi di episodi negativi:

  • sabato il viaggio è durato 7 ore (7, dico 7!) invece delle previste tre e mezza e sono stata aggredita da un gran mal di orecchio,
  • domenica sono andata alla guardia medica che ha dignosticato sinusite e informmazione all’orecchio prescrivendomi antibiotici e varie,
  • lunedì mi si è rotto il cellulare, cosa che al giorno d’oggi equivale a una mezza tragedia (rubrica azzerata, messaggini romantici persi,…),
  • martedì Francesca con una bella volè mi ha rotto gli occhiali,
  • mercoledì ho passato tutta la giornata con gli occhiali da sole graduati (tutta la giornata vuol dire fino a quasi mezzanotte, un fastidio senza fine),
  • giovedì niente da rilevare, strano …
  • venerdì di nuovo al pronto soccorso per una scheggia di vetro nell’occhio residuo della volè di cui sopra
  • Sabato bella giornata e fine della vacanza.

Impending Summer StormDa quello che ho scritto può sembrare abbia passato giornate orrende, invece il bilancio della settmana è stato strepitoso! certo, mi sono sentita un po’ Fantozzi con la sua nucvoletta sulla testa, però a parte queste disavventure è stata una vacanza stupenda!

Questi giorni noi quattro e una coppia di amici con bimba sono stati memorabili. Tutto è andato bene, noi siamo stati felici. Giorni che porteremo nel cuore ancora a lungo

A breve qualche dettaglio su Castiglioncello che merita una visita soprattutto per mamme con bimbi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: