moms in the city

Just another WordPress.com weblog

Archivi delle etichette: ristoranti

Una sera a cena: Persè

20140430-102705.jpg

Ormai un paio di mesi fa io e Stefano siamo usciti a cena e abbiamo testato un nuovo ristorante proprio sotto casa che ci ispirava parecchio, il Persè, all’Arco della Pace. E‘ un ristorante piccolo, pochi e piccoli tavoli quadrati, essenziale nel gusto, ma allo stesso tempo accogliente, soft, candele sui tavoli. In linea con il gusto estetico del momento e in questo senso lo definirei piuttosto milanese, soprattutto per quanto riguarda lo spazio. In sala trovate il titolare, un ragazzo giovane che vi descriverà con passione il menu e vi guiderà in modo competente nella scelta del vino. Ho apprezzato moltissimo il fatto che la pasta fosse fatta in casa, è un “dettaglio” ormai raro. Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Una sera a cena: Curò

curò

Ho già accennato della passione di Stefano e mia per la cucina siciliana. Quest’inverno ho cucinato spesso alcuni piatti tipici e ne ho parlato in piu’ di un’occasione, ad esempio qui, qui e qui. Un paio di mesi fa su suggerimento di un’amica palermitana siamo stati da Curò, ristorante di cucina siciliana per l’appunto. Curò in dialetto significa Cuore mio, e il nome rispecchia infatti la visione di una cucina che parla d’amore e viene fatta con amore. Ci è piaciuto moltissimo e ci voglio certamente tornare prima della fine dell’estate. Abbiamo gustato: caponata di melanzane, involtini di melanzane, paccheri alla Norma, involtini alla siciliana, bucatini alla palermitana ovvero con sarde e finocchietto, polpette di pesce spada, mini cannoli e piccole cassatine. Siamo usciti soddisfatti e contenti (io anche orgogliosa della mia caponata, molto vicina a quella Curo’-made). Le recensioni in rete sono dscordanti, amore totale o odio, per quella che è stata la nostra esperienza il posto è sicuramente promossso e ve lo raccomando.
Buona serata
Angela

Una sera a cena: Pizzando Grigliando

Due coppie di amici con un bimbo di tre anni a testa e vogli adi andare a mangiare insieme! Ci è venuto in mente questo ristorante pizzeria in Via Marghera:Pizzando Grigliando. È da tanto che non andavo ma mi era rimasto un buon ricordo confermato anche da una mia amica e così siamo andati. Ottima scelta e ricordo confermato!!! Il locale è molto carino, dai colori accoglienti sui toni caldi dell’arancio, servizio molto gentile e disponibile, cibo molto buono! Noi abbiamo ordinato il fritto sfizioso ed il fritto napoletano da dividere come antipasti: ottimi, assolutamente non pesante né intinti nell’olio. Ginevra ha preso spaghetti alle vongole: ottimi anche loro e porzioni molto abbondanti. Tutti gli altri pizza!!! Perfetta per coloro che la amano alta, morbida, ben cotta e ben condita!! Non abbiamo preso il dolce… torneremo per testarlo!

Lati negativi? Poca facilità di parcheggio nella zona e forse un po’ rumoroso. Quindi non adatto forse ad una serata romantica ma per una serata con la famiglia o gli amici direi assolutamente di si!

Buon appettito!

Enrica

Una sera a cena made in Taiwan

 

Una serata romantica in due o una cenetta con tutta la famiglia? Qui vi troverete a vostro agio in ogni caso.  Il locale è arredato con semplicità ma con gusto da Sofia, padrona di casa diplomata a Brera. La cucina è leggerissima. Fatevi consigliare e non esitate a chiedere infomazioni sui piatti. Leggi il resto dell’articolo

Una sera a cena: Ba Asian mood

Nel nostro peregrinare alla scoperta di nuovi ristoranti, mio marito ed io abbiamo fatto una piacevolissima scoperta: il Ba Asian mood! Si tratta di un ristorante cinese ma che con l’atmosfera tipica di questo genere di ristoranti non ha niente in comune. E questo è un pregio enorme, almeno per noi!

Appena si entra si è avvolti da un ambiente molto accogliente ed intimo nonostante abbia un tocco molto moderno, dominato da enormi lampadari rossi decisamente scenografici che contrastano con le pareti di mattoni a vista. Ti sembra quasi di entrare in una realtà sospesa dove potersi rifugiare per un paio d’ore… Leggi il resto dell’articolo

Una sera a cena: il Liberty

Un ristorante scoperto da poco che va bene con amici o anche per una serata a due (in questo caso chiedete un tavolo al piano superiore, più intimo e raccolto). L’atmosfera è pacata, il servizio molto curato ed il personale gentile. Un bicchiere di prosecco viene offerto appena seduti mentre si scorre il menu, che cambia a seconda della stagione.

Io ho assaggiato i panzerotti pugliesi con cime di rapa in purgatorio e caciocavallo, su capocollo dolce e olive fresche fritte seguito dai bucatini freschi con acciughe, finocchietto selvatico, uvetta e pinoli con mollica tostata. Fantastici! La pasta è fatta in casa così come il pane.. la focaccia da sola vale la pena!!!!

Il rapporto qualità prezzo è buono per essere Milano e per quello che ti offre. Ricordatevi di prenotare perchè il locale non è molto grande!!!

Buona serata!

Enrica 

 

Garghet – a cena nel verde

Settimana scorsa siamo usciti a cena; magari state cominciando a pensare che qui si esce in continuazione. non è così, solo un fortunato caso!!! Siamo tornati, dopo diversi anni, in un ristorante dove eravamo stati ai primi tempi del nostro “fidanzamento” (fa vecchio dire così???). Era un po’ che ci volevamo tornare e abbiamo aspettato la bella stagione perchè la cosa più bella del Garghet ,  sottotitolo: “la terra di mezzo”, è il contesto. A pochi minuti dal centro di Milano è completamente  immerso nel verde, con un bellissimo giardino. Si cena al chiuso o all’aperto in una atmosfera da vecchia trattoria milanese, di quelle un po’ chic. Il menu è scritto a mano, in milanese, i piatti sono sempre gli stessi, a parte qualche aggiunta legata alla stagione. Leggi il resto dell’articolo

Tara

Qualche sera fa siamo stati a cena in questo ristorante indiano, Tara. Ci piace molto, ci siamo tornati già diverse volte negli ultimi anni e non siamo mai stati delusi. L’atmosfera è accogliente, anche romantica, il personale estremamente gentile e disponibile a spiegare e rispondere a domande su ingredienti e particolarità. L’altra sera abbiamo sperimentato dei piatti diversi dal solito, ad esempio il Saag Chicken, ovvero pollo al curry con gli spinaci: strabuono!. Poi vari tipi di pane Naan, riso pulao con verdure, riso al cumino, samosa, pakora, zuppa daal … piatti tandoori … Certo, la cucina indiana non è una cucina leggera, ma una birra accompagna il pasto e la digestione. Il conto poi è decorosissimo, meno di 30 euro. C’è anche la possibilità di take-away se avete voglia di cibo indiano, ma non potete lasciare i bambini a qualcuno!Nota dolente: si parcheggia con difficoltà.

Brunch da Omelette & Baguette

omletteEra da un po’ che pensavamo di andare a fare il brunch da Omelette & Baguette e finalmente domenica ci siamo stati. Confermo quello che già avevo scritto. L’ambiente è davvero carino, frequentato in modo vario: famiglie con bambini, ragazzi in gruppo, giovani coppie, amiche che organizzano un viaggio. Il servizio molto cortese. Il brunch consiste in: Leggi il resto dell’articolo

Omelette & Baguette

omletteHo scoperto un posticino carino in via Paolo Sarpi, Omelette & Baguette, perfetto per una merenda con i bambini dopo l’asilo. L’arredo è in legno bianco, l’atmosfera soft, musica di sottofondo perfetta per un momento di pausa (Norah Jones, sud-america, country,…) e si mangia un ottimo pain au chocolat. Ci sono già stata diverse volte con le mie due bimbe e anche con il passeggino doppio (altrimenti detto anche “Il treno”) non ho avuto problemi, c’è spazio a sufficienza anche perchè al pomeriggio non è per niente affollato e anche se i bimbi alzano un po’ la voce non si da troppo fastidio. Lo consiglio per quei momenti in cui non si sa cosa fare, quando la giornata è un po’ uggiosa e di andare al parco non si ha molta voglia. Voglio provarlo anche nel fine settimana, un brunch con omelette & baguette mi andrebbe proprio!!!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: